Proprio nei giorni in cui si legge del fallimento dell’ennesima ditta in Ticino, l’impresa di costruzioni Mutti SA di Bellinzona, il Gran Consiglio ticinese ha varato dieci misure atte a sostenere l’economia e l’occupazione in questo difficile momento congiunturale.
Le misure vanno dalle indennità per lavoro ridotto a un fondo da 20 milioni per crediti alle aziende, dal sostegno per la partecipazione delle aziende alle fiere all’aiuto per ricerca e sviluppo. Viene considerato il sostegno al turismo e sono previste agevolazioni fiscali sugli investimenti.
Non sono mancate le critiche a quelle che la Consigliera di Stato Laura Sadis ha definito misure atte a garantire la tenuta dell’economia ticinese in un momento di grandi incognite.
Matteo Pronzini, MPS e il sindacalista Saverio Lurati approvano le intenzioni del governo ma ritengono che così come presentate saranno inefficaci.
Perplessità è stata espressa anche dal coordinatore de I Verdi, Sergio Savoia, mentre il deputato della Lega Paolo Sanvido chiede che la Banca dello Stato fornisca più stimoli all’imprenditorialità.
(Fonte: La Regione)
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.