Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Proprio nei giorni in cui si legge del fallimento dell’ennesima ditta in Ticino, l’impresa di costruzioni Mutti SA di Bellinzona, il Gran Consiglio ticinese ha varato dieci misure atte a sostenere l’economia e l’occupazione in questo difficile momento congiunturale.

Le misure vanno dalle indennità per lavoro ridotto a un fondo da 20 milioni per crediti alle aziende, dal sostegno per la partecipazione delle aziende alle fiere all’aiuto per ricerca e sviluppo. Viene considerato il sostegno al turismo e sono previste agevolazioni fiscali sugli investimenti.
Non sono mancate le critiche a quelle che la Consigliera di Stato Laura Sadis ha definito misure atte a garantire la tenuta dell’economia ticinese in un momento di grandi incognite.
Matteo Pronzini, MPS e il sindacalista Saverio Lurati approvano le intenzioni del governo ma ritengono che così come presentate saranno inefficaci.
Perplessità è stata espressa anche dal coordinatore de I Verdi, Sergio Savoia, mentre il deputato della Lega Paolo Sanvido chiede che la Banca dello Stato fornisca più stimoli all’imprenditorialità.

(Fonte: La Regione)