Categories: Estero

Crollo dell’euro. Pronta l’evacuazione degli inglesi da Spagna e Portogallo

Il quotidiano britannico Sunday Times scrive che dopo il downgrade da parte di Standard & Poor’s di 10 banche spagnole, il Ministero degli esteri di Londra ha accelerato la messa a punto del piano per evacuare gli espatriati britannici dalla Spagna (dove sono circa 1 milione) e dal Portogallo (circa 50mila) nel caso in cui il sistema bancario dei due paesi dovesse crollare.


Il timore è rivolto al blocco dei fondi che questi espatriati hanno nelle banche spagnole e portoghesi. Sarebbero, come il resto della popolazione, impossibilitati a prelevare denaro e rischierebbero di perdere la casa, se le banche chiederanno il rimborso dei prestiti.
Secondo fonti interne il ministero si sta preparando a uno scenario che prevede migliaia di britannici disperati accampati negli aeroporti, senza soldi e in attesa di poter rientrare in patria.

Tra le soluzioni predisposte vi sono evacuazioni di massa, con l’invio di aerei, navi e bus nella penisola iberica e la concessione di prestiti d’emergenza. Nonostante le banche spagnole e portoghesi garantiscano i depositi fino a 100mila euro, le filiali limitano i prelievi di contante per evitare che la gente ritiri l’intero capitale e se ne vada all’estero.
La comunità britannica residente in Spagna è già stata messa in stato d’allerta.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Non conosco la fonte (attendibile?) che ha generato questo articolo, ma in ogni caso la situazione spagnola è che Madrid ha collocato oggi stesso 5,64 miliardi in bond con scadenza a 6 mesi. E' questo un segnale positivo generato dall'operato del nuovo governo di Rajoy (governo democraticamente eletto dal popolo) che con una manovra di soli tagli alla spesa, senza nessun aumento di tasse e neppure pensare di toccare le pensioni ha riguadagnato la fiducia dei mercati.

      • Niente affatto, ne parlano tutti i media spagnoli.
        Ex-piessea: ma chi sei ? Paolo Rossi ? :lol: :lol: :lol: :lol:

        P.S. (senza A): condivido il parere di Jack.

        • I media spagnoli naturalmente non possono fare a meno di parlarne, ma quelli italiani che fino a poche settimane fa facevano i confronti con lo spread spagnolo adesso non ne parlano più.

          PS Non sono Paolo Rossi,il grande calciatore!

  • Io non riesco a non domandarmi quale sia il fine reale
    di simili articoli TERRORISTICI.

  • Poveri Inglesi, patetici e poco credibili!
    Chiara la manovra di voler sparlare dell'euro, per mostrarsi fedeli servi degli USA.
    Però oltre che a fedeli sono aimè scalcinati e non si rendono nemmeno conto che non avrebbero i mezzi per realizzare un simile intervento meglio di quello che possano fare i loro stessi compatrioti direttamente coinvolti.
    Ma prima che degli inglesi debbano scappare dalla Spagna per il fantomatico crollo dell'euro, la stessa Inghilterra rischia di vedersi defenestrata - questo può essere reale - dall'Unione Europea.
    L'EU si sbarazzerebbe così di un subdolo cavallo di Troia.

  • Draghi ha deciso di copiare la FED e la Banca di Inghilterra nel finanziamento illimitato delle banche a tassi di realizzo. Appena, nonostante la Germania (che si adeguerà perché nel 2012 farà comodo anche a lei), comincerà a comprare illimitatamente i bond del debito pubblico dei paesi dell'Eurozona (come già fa la FED per quello statunitense e la Banca di Inghilterra per quello britannico) la crisi dell'EURO sarà risolta, nel senso che tutte le monete di carta saranno omologate sotto la super-regia dei FALSARI di Stato.
    E la BNS? Cosa stia facendo si intuisce e cosa farà è prevedibile: SI ADEGUERÀ AL MALANDAZZO.
    Perché l'essere virtuosi non paga se tutto il resto del mondo è in mano a dei TRUFFONI MATRICOLATI (e per di piÙ ARMATI).

  • Allora: da Francoforte finanziamenti anti-crisi per 489 miliardi a 523 istituti europei!

    Mentre Monti taglia gli adeguamenti delle pensioni, in un giorno Draghi stampa quasi un quarto del debito pubblico italiano accumulato in 30 anni.

    C'è qualche pirla in giro che dice ancora che è la Germania ad aiutare l'Europa? O altre amenità del tipo: i tedeschi vogliono tornare al marco perché non ci stanno a fare sacrifici per l'Europa?

    UDITE! UDITE! Tra i 523 istituti europei QUESTUANTI c'è il fior fiore bancario teutonico!

    Signori, cà nisciuno è fesso!

    La crisi dell'Euro è un'enorme boutade per mascherare una crisi epocale del sistema finanziario che, tramite la RISERVA FRAZIONARIA, ha prestato soldi trilioni di volte in più dei risparmi che ha o aveva in cassa.

    FED, Banca d'inghilterra, BCE e a anche BNS (che ha fatto un'operazione analoga per circa 200 miliardi di franchi qualche settimana fa) stanno creando a piene mani denaro dal nulla in quantità industriale, mai vista prima.

    Pongo la domanda della massaia: ma una cosa così può RAGIONEVOLMENTE funzionare?

    • E vai.....questa notizia mi ricorda un`articolo di Francesco Carbone sul suo sito dove in tempi poco sospetti spiegava quanto questi criminali stanno facendo.
      Unica soddisfazione averlo letto, seguito e dedicato del mio tempo libero allo studio della questione monetaria.

      ED ecco a voi l`ennesima trama del teatro dei falliti!
      Che gentilmente e su consenso dei pianificatori del bene comune ci stanno lentamente servendo il dessert!
      Ma perché mai non versano un milione su ogni conto corrente di ogni cittadini?sarebbe più equo.....e solidale.

  • Niente paura, dal dire al fare ........si staccano pagherò e cambiali che mai nessuno onorerà con moneta sonante.

    • Oops! :oops: ho sbagliato blog, volevo commentare a modo mio sui 500 miliardi di euro (500'000 milioni) di aiuto alle banche della zona euro. Mi scuso.

  • Il nuovo premier democratico spagnolo Mariano Rajoy, presentando in Parlamento il piano di austerità, ha detto solo due cose fondamentali : non verranno aumentate le tasse e si procederà a tagli della spesa pubblica, senza toccare il potere d'acquisto dei pensionati. Partendo da un serio piano di riforme e liberalizzazioni in campo economico (manovra fiscale vicina al 20 miliardi di euro).
    E' quindi dimostrato che anche un governo politico liberamente eletto è capace di affrontare ....il toro per le corna (corrida permettendo), laddove un governo tecnico di non eletti (Italia) non sa cavare un ragno dal buco.

  • L'unico neo della manovra spagnola è rappresentato dal fatto che la Bce presta i soldi alle banche all'1% e queste lo impiegano al 5%. Chi paga l'aggio?

Recent Posts

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

5 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

5 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

6 ore ago

Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia

4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…

1 giorno ago

Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa

L'"antipapa" di Francesco  si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…

1 giorno ago

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

2 giorni ago