Categories: Economia

Debito pubblico negli Stati Uniti. Una catastrofe annunciata

Malgrado non se ne parli più come durante la scorsa estate, la situazione del debito negli Stati Uniti è una catastrofe che si annuncia a livello globale se Washington non agirà per arginare il problema. E’ quanto ha affermato sabato Charles Dallara, direttore generale dell’Istituto della Finanza internazionale.

“Considerando il deficit di bilancio americano, è chiaro prevedere che accadrà un incidente serio, negli Stati Uniti e nel mondo intero – ha dichiarato il presidente di questa organizzazione bancaria mondiale.
Stando alle stime del Fondo monetario internazionale, il debito pubblico ha sorpassato nel 2011 il prodotto interno lordo del paese e dovrebbe aumentare oltre il 107% del Pil quest’anno.
L’Ufficio del bilancio del Congresso degli Stati Uniti ritiene che il presidente Barack Obama dovrebbe concludere il suo mandato allineando quattro esercizi di bilancio con un deficit superiore a 1000 miliardi di dollari.
I maggiori detentori del debito pubblico degli Stati Uniti sono sia americani che esteri. Negli anni 2000, nel grafico del debito la Cina ha progressivamente soppiantato il Giappone.

Lo scorso 12 gennaio il presidente Obama aveva chiesto al Congresso un nuovo aumento del tetto del debito, che oggi si situa attorno a 15mila 340 miliardi di dollari.
Il presidente aveva trasmesso ai presidenti della Camera dei rappresentanti e del Senato una lettera per notificare che rimanevano solo 100 miliardi di dollari di margine prima di raggiungere il tetto massimo del debito, fissato a 15mila 194 miliardi.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

2 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

2 ore ago
Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

8 ore ago

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

10 ore ago

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

12 ore ago

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

19 ore ago