Categories: Primo pianoSvizzera

Incidente di Sierre. L’Europa in lutto per la strage dei bambini

L’incidente del pullman in cui sono morte 28 persone, 6 adulti e 22 bambini, martedì sera in una galleria sulla A9 a Sierre, in Vallese, ha provocato un’ondata di choc e cordoglio.
I 24 bambini sopravvissuti allo schianto sono ricoverati in diversi ospedali della regione. Molti si trovano in gravi condizioni. Tre sono in coma
.

Mercoledì mattina i famigliari dei bambini e delle vittime adulte, tra le quali vi sono anche i due autisti del pullman, sono partiti dal Belgio alla volta del Vallese. Presente in Svizzera anche il primo ministro belga Elio Di Rupo, che nel pomeriggio terrà una conferenza stampa a Sion.

“Un evento tragico che prende una dimensione ancora più drammatica dal fatto che oltre ai 6 adulti tra le vittime ci sono ben 22 bambini – ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso.
Solidarietà alle famiglie dei piccoli e dei loro accompagnatori è stata espressa da tutti i parlamentari europei, che oggi a Strasburgo, dove erano riuniti in sessione plenaria, hanno osservato un minuto di silenzio.
In omaggio alle vittime, un minuto di silenzio è stato osservato anche a Berna dal Parlamento svizzero.

“Nel Vallese non abbiamo mai visto un incidente simile, è davvero orribile – ha commentato il portavoce della polizia vallesana, parlando delle operazioni di soccorso e degli agenti che hanno lavorato tutta la notte per estrarre i bambini dall’ammasso di lamiere – Sul posto sono intervenuti esperti professionisti, abituati a gestire incidenti e sciagure di ogni genere ma sul viso della maggior parte di loro si vedevano lacrime e si leggeva un’intensa commozione.”

Nella foto Keystone, il primo ministro belga Elio Di Rupo, secondo da sinistra, con il re del Belgio Alberto II e la regina Paola all'aeroporto di Melsbroek prima della partenza verso la Svizzera, mercoledì mattina.
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • ... sì ma questo qui col farfallino... ma per piaseee! Almeno in una tragica situazione come questa... non é capace a mettersi una cravatta meno ridicola?

Recent Posts

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

16 ore ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

19 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

1 giorno ago

Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal

 Giovanni Sacchitelli  Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…

2 giorni ago