Categories: Ticino

Il Caffè e l’ennesima analisi della crisi del PLRT

Anche questo fine settimana Il Caffè si diletta nell’esaminare la cosidetta crisi del PLRT. E lo fa con un titolo pomposo : “Fra un’Idea e un’Area liberali allo sbaraglio”.

Dopo anni di frizioni sotterranee … l’ala liberale s’è divisa in tre o quattro tronconi. Una vera e propria diaspora, scrive Clemente Mazzetta sull’edizione odierna del domenicale : “C’è chi se n’è andato in ordine sparso verso altri lidi, Ina Piattini, ad esempio, passata all’Udc. Chi è in tutt’altre cose affaccendata come Marina Masoni, ex consigliere di Stato, che si è ritagliata un ruolo nell’editoria nazionale.
C’è chi ha fondato un’associazione come “Idea Liberale” e poi se n’è separato. È il caso di Giorgio Giudici, sindaco di Lugano … c’è chi ha ripreso in mano l’associazione di “Idea Liberale” aprendola a Lega e Udc, come Enrico Iten. E chi, infine, s’è costruito un partito suo, come Sergio Morisoli con Area liberale.

… Per Pierre Rusconi, leader dell’Udc che neanche sei mesi fa aveva candidato Morisoli agli Stati, l’ala liberale è vittima del frazionismo, malattia che fino a ieri era una caratteristica peculiare della sinistra.
“Con la candidatura congiunta di Morisoli voluta da Lega, Udc e Indipendenti si voleva aprire un’area a destra in grado di andare oltre le forze dei singoli partiti. La scelta di Morisoli di costituire un suo partito va in tutt’altra direzione: fraziona le forze della destra e porta a disastri elettorali – sostiene Rusconi.
Incomprensibile per Maristella Polli, vicepresidente del Plrt, il progetto politico di Morisoli: “Non penso che abbia la forza di attrarre altre persone dal Plrt, anzi paradossalmente la sua scelta ha portato maggior serenità all’interno del partito.
… Dirò di più, la scelta di Morisoli di fondare un partito vero e proprio, ha giovato al Plrt e confuso il ruolo di Idea Liberale”.

Come diceva Mao: “Grande la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente”. Insomma, mentre una parte della destra è in una situazione a dir poco confusa, il gruppo liberale all’interno del Plrt sta riacquistano una compattezza e un profilo compatibili con l’ala radicale. Detto con le parole di Rusconi, la diaspora a destra dei liberali “rende ancora temibile il Plrt”, anche se non dovesse essere guidato da Gendotti.”

Redazione

View Comments

  • Il Mazzetta (vorrà dire qualcosa l'etimologia?) ha ben le idee confuse. Ma questo già si sapeva, non c'era bisogno del Maristella pensiero a ricordarcelo.
    .....E il Nano se la ride.

  • Morisoli ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il seguente commento:

    "Il Caffè di oggi ha dato una NOTIZIONA: ci sono Idea Liberale, AreaLiberale e i Liberali rimasti nel P(L)R. Complimenti grande rivelazione, un vero scoop, nessuno se n'era accorto. E doppio complimento per il tentativo maldestro di seminare (invano) zizzania tra i liberali in senso lato. Si vede che in mancanza di argomenti di vera politica liberale, sono le sedie del 2015 a già far agitare la redazione. Non sarebbe male leggere gli statuti di AL. AL si rivolge in primis all'elettorato di area liberale e non ai politici liberali con "sedie"."

  • Non capisco il significato di questa dichiarazione. Cos'è questa stizza per chi ha "già" le sedie? Se vai in politica (tenti e ritenti, in questo caso!) è pur sempre per assicurartene una...

    • Non hai tutti i torti.
      Anche lui ha corso, due volte, per una sedia.

      ANCHE I SUOI dovranno correre! È la legge della politica.

Recent Posts

All’Ovest ben poco di nuovo | di David Cuciz

Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato…

16 ore ago

Dove stanno i Marmi del Partenone? Tra Londra e Atene è Guerra

London, Bloomsbury, Great Russel Street, British Museum, Piano terra, sala 18. 80 metri in lunghezza…

16 ore ago

L’Italia del Dopoguerra: da Marcinelle all’Italsider

Ragazzo del Sud – vita e racconti di un ragazzo meridionale, Amarcord dall’infanzia alla vecchiaia…

17 ore ago

Gli impatti spaziali della guerra in Ucraina

L’anno scorso la Russia ha testato il proprio sistema missilistico anti-satellite facendo esplodere uno dei…

17 ore ago

Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

di Friedrich Magnani 2019 La settimana scorsa, il Presidente Usa, Donald Trump, ha confermato ufficialmente…

17 ore ago

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

18 ore ago

This website uses cookies.