Iniziativa Weber sulle residenze secondarie – “L’articolo si applica immediatamente, che questo piaccia o meno.”
In questo modo risponde la Consigliera federale Doris Leuthard a chi la giudica troppo decisa sull’iniziativa Weber. Inoltre entro l’estate intende stabilire cosa s’intende per “residenza secondaria”.
Dall’11 marzo, quando le urne hanno promosso l’iniziativa che limita al 20% le residenze secondarie nei comuni, le critiche piovono su Doris Leuthard. Le viene rimproverato di aver dichiarato – lo stesso giorno della votazione – che il nuovo articolo costituzionale sarebbe entrato immediatamente in vigore.
La responsabile del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione non si lascia però intimorire : “Dall’11 marzo abbiamo sempre detto le cose come stanno – replica – Il nuovo articolo costituzionale si applica immediatamente, che questo piaccia o meno.
Abbiamo una legge valida per la sistemazione territoriale, disposizioni cantonali e comunali che vengono applicate e adesso abbiamo anche la clausola del 20%. Quel che resta da chiarire è cosa s’intende per “residenza secondaria”.
La definizione non è ancora chiara. Entro l’estate stabiliremo in maniera provvisoria cosa s’intende con questo termine.”
La definizione attuale dell’Ufficio federale di statistica raggruppa sotto il concetto di residenza secondaria tutto l’habitat dove non si risiede per la maggior parte dell’anno.
La Consigliera federale argomenta che va trovata una nuova definizione : “Sarà uno dei compiti principali del gruppo di lavoro composto da 16 persone istituito giovedì scorso. Starà a loro dire se è possibile fare delle eccezioni e, se sì, quali.”
(Fonte: Le Matin.ch)
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.
View Comments
La legge è applicabile anche alla sua residenza secondaria di Palazzo Federale?
Secondo me la ragazza, che ti compiaci di chiamare "oca",
è in realtà MOLTO INTELLIGENTE.
Dubito fortemente, è solo scaltra..... finché dura.
Qualcuno mi sa spiegare perchè certe iniziative approvate dal popolo vengono applicate alla lettera, quasi retroattivamente, mentre di altre ci si dimentica per secoli ?
Abbiamo forse una sovranità popolare vincolata al consenso della casta ?
Essere Verde e di sinistra, fa tendenza e porta voti.
Nel caso specifico si è legiferato senza tener conto di una situazione di fatto regolata dai Cantoni. Non a caso i Cantoni montani turistici hanno tutti votato contro l'iniziativa. L'iniziativa è passata per il rotto della cuffia (51%) e in una vera democrazia, i diritti della minoranza vanno pure valutati. Non mi sembra che la situazione fosse tale da meritarci una simile limitazione idiota. In questo caso la casta è quella dei sempreverdi viziati del tipo di Weber.