Categories: Ticino

Impianto rifiuti di Giubiasco. Borradori respinge le accuse de I Verdi

Nell’impianto cantonale dei rifiuti di Giubiasco non si bruciano rifiuti provenienti dall’Italia, ha affermato ieri di Consigliere di Stato Marco Borradori, in risposta a un’accusa lanciata da I Verdi due settimane fa in Gran Consiglio.

Pur essendo conscio che per l’Azienda cantonale dei rifiuti e per il Dipartimento del Territorio questo è difficile da dimo­strare, Borradori è pronto a risponder­ne di persona, si legge sull’edizione odierna del Corriere del Ticino: “Cantone e ACR hanno preso degli im­pegni nei confronti del Comune di Giubiasco e non solo – (ha dichiarato Borradori, ndr) – Impegni che rispettiamo. Non pos­siamo dimostrarlo ma possiamo ribadire che nei contratti con le ditte di smalti­mento operanti in Ticino è indicato che non possono importare rifiuti da fuori. Se ci sono pro­ve, portatele.

Quella evocata dai Verdi è un’ipotesi di reato. Borradori non ha risparmiato criti­che più o meno dirette al partito di Sergio Savo­ia, accusato di andare a colpire l’aspet­to emozionale legato al settore dei rifiuti, con una serie di «spot».
Prima si diceva che il Ticino non sarebbe mai riuscito a dotarsi di un impianto di smaltimento. Poi è stata la volta dei prezzi (con la decisione del Gran Consiglio di fis­sare una tariffa bassa, di 180 franchi a tonnella­ta); quindi le critiche al dimensionamento del­l’impianto, ritenuto eccessivo: di fatto, oggi 140 mila tonnellate sono appena sufficienti.
Infine, il nodo dei subappalti: “Alla resa dei conti, i su­bappalti hanno toccato 200 mila franchi su 150 milioni d’investimento. Non è una scusante, ma è una cifra che su un cantiere come questo è nell’immaginabile”.
Citati anche il tasso di riciclag­gio (migliorato) e l’inquinamento (“siamo l’uni­co impianto in Svizzera che pubblica dati su quanto esce dai camini”).
I controlli non man­cano, ha assicurato Borradori: “Facciamo il possibile per essere trasparenti”.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • mah, io sono convinto che il cantone faccia di tutto x rispettare l'impegno di non importare rifiuti... :!: :!: :!:
    sa che in caso contrario succederebbero polemiche e grane a non finire... :-D :-D :-D

  • Si stanno letteralmente rendendo ridicoli con questa infantile insistenza. L'opera è stata eseguita, si mettano il cuore in pace che piaccia loro o no. Da che mondo e mondo è chi accusa che dovrebbe portare le prove, non chi è accusato a dover provare il contrario, hanno già delle belle pretese.

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfidaL’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

35 minuti ago
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

4 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

4 ore ago

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

5 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

6 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

9 ore ago