Categories: Primo pianoSvizzera

Pratteln. Esplosione in un immobile. Sette feriti e due dispersi

Una violenta esplosione, probabilmente causata da una fuga di gas, è avvenuta sabato pomeriggio alle 14h45 in un immobile di Pratteln (BL). Un’intera ala del palazzo è crollata.

Due delle persone date inizialmente per disperse sono state trovate. Ferite leggermente hanno potuto essere curate da un’equipe medica sul posto, ha indicato il portavoce della polizia di Basilea-campagna Nico Buschauer.
Le operazioni di salvataggio si sono rivelate difficoltose. Diversi feriti sono stati estratti da sotto le macerie.
Due persone sono ancora date per disperse. Tuttavia, la loro ricerca si basa sulle dichiarazioni di una donna in evidente stato di choc a seguito dell’esplosione. Non è certo che si trovassero effettivamente nel palazzo.
Nell’immobile abitano 34 persone. Sul posto sono accorsi decine di soccorritori, diverse squadre mediche, agenti di polizia e due elicotteri della Rega. Una grù è stata impiegata per sgomberare i detriti.
Le operazioni di sgombero e la ricerca di eventuali altre persone intrappolate sotto le macerie si sono rivelate difficili.
La progressione dei soccorritori nei piani distrutti dall’esplosione è complicata e rischiosa. La deflagrazione è stata violenta al punto che i vetri degli edifici vicini sono andati in frantumi.
Gli abitanti dell’immobile che non avevano un luogo dove recarsi sono stati condotti provvisoriamente in una palestra di Pratteln. Sul posto si trova anche un team di psicologi.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Mi fa sorridere il discorso del team di psicologi: se a uno gli e' saltata la casa, non e' che con 4 parole dell'analista si convince che non sia mai successo nulla e che li non e' mai vissuto! Aria fritta, parole fritte! E' che l'idea dello psicologo fa scena , da prestigio come il cacio sui maccheroni ma il cacio anche se non c'e, si mangia cmq!

    • Concordo con te. Questa del "team di psicologi"
      è un'enorme cavolata.
      Ormai la comunicano in continuazione, la fanno scrivere dappertutto,
      ogni volta che succede un incidente, qualcosa di brutto.

      "Aria fritta", sì, ben detto, Hedy. Ma,soprattutto,
      un gigantesco BUSINESS!

  • Ogni incidente ha un costo x lo stato ma c'e' chi guadagna sulle disgrazie altrui. In Italia , se si pensa al terremoto di L'aquila, si sono arricchiti in tantissimi a scapito dei terremotati. I soldi dati x la ricostruzione non sono mai stati interamente devoluti ai cittadini. Riguardo alle esplosioni da fuga di gas, ho un carissimo amico che aveva davanti una villetta signorile dove viveva una signora anziana. Ebbene si i tubi sotterranei del gas della casa in cui giaceva l'anziana esplosero e l'esplosione ha sventrato tutte le case limitrofe. Andai a vedere la casa del mio amico che era di fronte a quella della vecchia:rimasero solo le pareti. Dallo spavento il suo padre mori di' infarto anche a causa di una grave emorragia da taglio... Basti pensare che le pietre della casa della vecchia esplosa furono trovate a kilometri di distanza! La vecchia non mori'sul colpo ma la trovarono sommersa di sassi ancora viva.NONOSTANTE GLI PSICOLOGI, HA ANCORA GRAVI SENGNI INTERIORI DI TALE DISASTRO dopo 10 anni! Lasciamoml'aria fritta al suo posto e diamo più soldi per le ricostruzioni oltre che un sostegno anche dopo anni, anche psicologico MA AL MOMENTO DELL'incidente non si capisce nemmeno cosa stia succedendo, immaginarsi se tra i piedi ci si ritrova lo psicologo!!!

Recent Posts

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

6 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

6 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

6 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

7 ore ago

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

15 ore ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

24 ore ago