Categories: Ospiti

Quando il Times snobbava Internet – Michele Fazioli

Leggo (su Il Foglio) un giudi­zio del 1997, fir­mato da un im­portante giorna­lista del Times, Simon Jenkins: “Internet non è altro che una nuova follia elet­tronica e le dina­miche di mercato sapranno ridimensionare il fenomeno. Frattanto i suoi fanatici sostenitori esigono la com­prensione e la tolleranza un tempo riservate agli esperantisti e ai radioa­matori. Internet si pavoneggerà sul­la scena per un’ora per poi trovare il suo posto tra le file dei media mino­ri…”

Bel profeta, quello: Internet ri­dotto a una specie di hobby. Invece oggi Internet regna onnipotente su tutto lo scibile e il vivibile umani e sen­za di esso ci sentiamo orfani e impo­tenti.
Alzi la mano, per esempio, quel giornalista che non accede almeno dieci (o cento) volte al giorno alle scor­ciatoie di Google e Wikipedia.
Certo, ci sono anche gli intellettuali puri e duri che diffidano delle frattaglie cul­turali del Web. E hanno ragione se in­tendono che una tesi di laurea o uno studio approfondito non possono di­pendere (soltanto) da Internet. Però la lamentazione contro l’informazio­ne-formazione di Internet ha l’ana­cronismo di uno che diffidasse della luce elettrica evocando il caldo fasci­no del lume di candela (che va bene per una cena romantica ma non toc­cateci le mille lampadine della nostra vita).
Certe invenzioni invece durano poco davvero e sono dei passaggi bre­vi verso strumenti nuovi che le fanno morire: è successo per la radio a tran­sistor, i dischi di vinile, il mangiana­stri, le diapositive, tutti defunti.
For­se anche Internet conoscerà sviluppi impensabili. Ma appare ormai certo che la presenza enciclopedica e tota­lizzante di informazioni, saperi e co­noscenze sul buffet elettronico mon­diale è un dato di fatto senza ritorno. Che poi ogni invenzione tecnologica possa essere usata bene o male, util­mente sfruttata oppure abusata co­me una droga, appartiene alla re­sponsabilità delle persone e non al mezzo, che è neutrale e non morale.

È perdonabile anche un po’ di nostal­gia. A me per esempio pare una spe­cie di età dell’oro quella in cui, quan­do ero bambino, tre volte la settima­na si attraversava a piedi la città con la mamma (e la domenica anche il papà) per andare a trovare i nonni nella loro vecchia casa con il giardi­no: né loro né noi avevamo il telefo­no (ebbene sì, io fui un bambino pre­televisivo e pretelefonico e oggi mi ri­trovo ad aver lavorato una vita in Tv e a passare ore al telefono, ma tu guarda).
E dunque bisognava anda­re di persona ed era bello e si gioca­va tra gli alberi con i cugini, i nonni raccontavano le loro antiche storie e c’era il profumo di caffè e d’inverno di caldarroste e tutte quelle cose lì. Ma forse semplicemente ogni infan­zia, rammemorata da adulti, lucci­ca.
Mi ricordo le vecchie redazioni al­la radio e alla televisione, con i gior­nalisti che battevano sui tasti delle macchine per scrivere e mettevano la carta carbone per avere una copia, strappavano chilometri di carta dal­le telescriventi con le notizie d’agen­zia e fumavano in continuazione (un ricordo per tutti: Tiziano Colotti con il bordo della bocca fumante e le due dita velocissime a mitragliare sulla tastiera e molte pause per le sue ome­lie caustiche ai colleghi).
Oggi nelle newsrooms scintillano centinaia di schermi, non si odono più i rulli del­le macchine e soprattutto è rigorosa­mente proibito fumare. Ma la nostal­gia è per il tempo della giovinezza, non per le Hermes e le Olivetti e le montagne di fogli. Avessi la tecnolo­gia di oggi e l’età di ieri, sarei anche contento.

Michele Fazioli
– pubblicato il 16.4.2012 sul Corriere del Ticino – per gentile concessione

Redazione

Recent Posts

Professoressa di lettere muore a 96 anni e lascia 25 milioni agli Ospedali

2021 Nessuno sospettava quanto l'anziana signora fosse ricca: l'eredità, 25 milioni, ha stupito tutti Genova.…

11 ore ago

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

11 ore ago

“Ordine mondiale” di Henry Kissinger (parte seconda) – La supremazia spetta agli Stati Uniti?

Recensione di Enrico Valsangiacomo (parte II) Henry Kissinger, Ordine mondiale, Mondadori Saggi, 2015 (Oscar 2017)   Conclusione…

12 ore ago

Quante donne nell’Esercito elvetico?

immagine Pixabay (da Wikipedia) Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la…

13 ore ago

A bordo della barca di Sesto Calende c’erano 007 italiani e funzionari di stato israeliani

2023 Si infittisce la trama attorno la tragedia che la sera della scorsa domenica ha…

15 ore ago

L’intervista a Pamini con risposte assai brevi. Una variante per chi non ha tempo

Su suggerimento dello stesso intervistato proponiamo la seguente versione "light". Le domande sono esattamente le…

16 ore ago

This website uses cookies.