Categories: Cultura

Cina. Tornano alla luce 3’000 statue del Buddha delle dinastie Wei e Qi

A Handan, in Cina, scavi archeologici hanno portato alla scoperta di quasi 3’000 statue del Buddha risalenti a circa 1’500 anni fa. Si tratta della più vasta scoperta del genere degli ultimi 60 anni.

Le statue sono in gran parte in marmo e pietra calcarea, molte sono ridotte in frammenti. Le loro dimensioni variano da circa 20 centimetri alla grandezza di una persona. Potrebbero risalire alle dinastie Wei Orientale e Qi del Nord (534-577 d.C.).
Scoperte nel corso degli scavi nei dintorni di Ye, l’antica capitale delle due dinastie, le statue potrebbero essere state radunate e sepolte dopo la caduta della dinastia Qi del Nord dagli ultimi imperatori in un tentativo di sradicare il buddhismo in Cina, spiega Katherine Tsiang, direttore del Center for the Art of East Asia at the University of Chicago.
Oppure potrebbero essere state sepolte dagli stessi seguaci, nel tentativo di proteggerle.
Le dimensioni a grandezza naturale e la varietà delle loro espressioni hanno fatto ipotizzare che all’epoca il Buddha venisse considerato in termini umani, non come una divinità sovrannaturale o immortale.

(Foto e testo : NationalGeographic.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’Associazione Svizzera-Israele e il convegno a Lugano per la pace in Medio Oriente.L’Associazione Svizzera-Israele e il convegno a Lugano per la pace in Medio Oriente.

L’Associazione Svizzera-Israele e il convegno a Lugano per la pace in Medio Oriente.

Liliane Tami Ieri sera, nella cornice dell’Hotel De La Paix a Lugano, si è tenuto…

1 ora ago
San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

16 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

22 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 giorno ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 giorno ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago