Categories: Ticino

Giuliano Bignasca. Mancano pochi mesi all’entrata in Consiglio di Stato?

Giuliano Bignasca Consigliere di Stato. Uno scenario che ad alcuni pare inverosimile e che altri considerano logico e meritato.

L’edizione odierna del quotidiano la Regione riporta le considerazioni di Bignasca in relazione all’elezione di Michele Foletti a presidente del Gran Consiglio : “Se Foletti verrà eletto con pochi voti ci saranno delle rappresaglie. La faremo pagare quando di tratterà di eleggere i membri delle commissioni parlamentari. I liberali radicali rischiano di perdere qualche presidente.”

E fin qui tutto normale. Poi Bignasca prosegue : “Ci sono anche le nomine nel Consiglio d’amministrazione di Banca Stato e dell’Azienda elettrica ticinese.”
Il giornalista fa notare che queste sono nomine di competenza del governo. Al che Giuliano Bignasca si dice sicuro che in autunno siederà in Consiglio di Stato, quando Marco Borradori deciderà di andare a Lugano per candidarsi al Municipio e alla carica di sindaco.
Normalmente dovrebbe subentrerebbe il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ma Bignasca assicura che Quadri “non vuole andare a Bellinzona.” Dunque toccherà a lui occupare il seggio in governo lasciato vuoto da Borradori.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Le nomine ci dovrebbero essere anche in Ticino Turismo, dove la Lega potrebbe anche chiedere legittimamente la presidenza o perlomeno la vicepresidenza. Peccato che non ci sono più leghisti (veri) nel CdA di Ticino Turismo. :wink:

  • I veri leghisti sono a favore del raddoppio della Galleria del San Gottardo, vogliono la proliferazione delle case secondarie, non dicono un cip contro la cementificazione del territorio (e ci mancherebbe altro, visti gli interessi del loro presidente a vita), ritengono inutile l'Ufficio dei beni culturali ed i suoi interventi a favore della conservazione del patrimonio artistico ecc. ecc. :mrgreen:
    E tu credi che il turista sia ancora invogliato a venire da noi ?
    L'altro giorno, in trasferta nel Luganese, ero seduto su una panchina vicino alla Chiesa San Giorgio di Castagnola. Vista sul lago ? No, su una miriade di gru. In nome del progresso (secondo loro). :lol: :lol:

Recent Posts

La stella di AugustoLa stella di Augusto

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

32 minuti ago
USA-UE: la battaglia dei daziUSA-UE: la battaglia dei dazi

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

8 ore ago
DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

19 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

20 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

20 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago