A Locarno e a Muralto, la convivenza tra residenti e richiedenti l’asilo si fa sempre più difficile.
In città gli asilanti sono ospitati in pensioni situate in posizioni centrali, con la conseguenza che schiamazzi, vandalismi e piccoli furti sono diventati quasi la norma.
La polizia è costretta a continui interventi, si legge oggi sul Corriere del Ticino online : “Le autorità locali hanno ben poco margine di manovra.
La competenza in materia a livello comunale si limita infatti alla sola attività di polizia ed è su quest’ultima che ci si sta concentrando, con l’obiettivo di mettere in pratica nuove strategie che permettano di prevenire i disagi provocati alla popolazione.”
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.