Categories: Democrazia attiva

Sblocco ristorni dei frontalieri – Comunicato stampa PPD

Il PPD ticinese ha preso atto con soddisfazione degli sviluppi odierni inerenti i rapporti tra Svizzera e Italia. Il ritorno al tavolo delle trattative è molto importante e rappresenta un’opportunità per entrambi i Paesi e per il Ticino.

La decisione del mese di luglio 2011 del Governo ticinese di bloccare la metà del ristorno delle imposte dei frontalieri si è dunque rivelata un’azione coraggiosa ed efficace e questo nonostante i commenti critici e talvolta ironici da parte di alcune forze politiche e di alcuni commentatori.
Il PPD si rallegra inoltre del fatto che le trattative sono già state agendate e che vi è l’intenzione di trovare adeguate soluzioni in tempi rapidi.
I rapporti tra Svizzera e Italia – storicamente buoni, produttivi e capaci di creare un interscambio utile per entrambe le parti – dovranno tornare quanto prima sereni e costruttivi. In questo senso, i segnali che giungono da Berna e da Roma sono positivi.

Alla luce di questi sviluppi, lo sblocco dei ristorni si giustifica e consente alla Svizzera di avviare i lavori con un approccio orientato alla ricerca di soluzioni favorevoli negli importanti dossier aperti (doppia imposizione, imposizione dei frontalieri, black list, ecc.).
Il PPD ticinese auspica che si proceda in tempi rapidi a togliere la Svizzera – e le sue aziende attive in Ticino – dalle famigerate black list. Un dialogo orientato a nuovi accordi presuppone infatti rispetto tra le parti.

Per il PPD restano inoltre prioritari e fondamentali:
– la partecipazione attiva di un rappresentate del Canton Ticino nella delegazione svizzera che si occuperà delle trattative e
– la revisione dell’accordo del 1974 sull’imposizione dei frontalieri con l’obiettivo di adeguare l’aliquota del 38,8% alle mutate circostanze. Le risorse finanziarie legate a questo accordo sono molto importanti per lo sviluppo futuro della zona di confine con l’Italia, soprattutto nell’ambito della mobilità.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo di Luca oggi ci parla della…

5 ore ago
A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

(Venice) Tiberius Portrait of the ''Imperium Maius'' type in Museo Archeologico Nazionale La villa di…

13 ore ago
“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

16 ore ago

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

17 ore ago

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

1 giorno ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

1 giorno ago