Categories: Ticino

Presidente PLRT : Lugano e Mendrisio propongono Rocco Cattaneo.

Il coordinatore e vice-presidente del PLRT Gabriele Gendotti conferma di essere pronto a ritirare la propria candidatura se saranno proposti candidati più giovani. Un ritiro che invece non considera di fronte all’entrata in corsa di Cattaneo, in quanto “Cattaneo e io abbiamo più o meno la stessa età.”


Rocco Cattaneo è stato proposto alla Commissione cerca dalle sezioni di Mendrisio e di Lugano, le quali ritengono si tratti dell’uomo giusto per rilanciare il partito.
Per avere una base su cui proseguire verso la nomina del nuovo presidente del partito, entro la fine di maggio la Commissione cerca intende proporre almeno tre nomi all’ufficio presidenziale.

La proposta fatta da due poli di peso come Mendrisio e Lugano ha un significato chiaro : Gabriele Gendotti non è ritenuto idoneo, perlomeno da queste due sezioni, a dirigere il partito.
Riguardo ai nomi presi in considerazione dalla Commissione cerca, il Corriere del Ticino di oggi scrive : “La Com­missione cerca avrà un contatto con il con­sigliere comunale di Lugano Michele Ber­tini (classe 1985) che non si sbilancia: “È stata una chiamata inattesa che mi gratifi­ca. Andrò a questo incontro senza precon­cetti ma neppure montandomi la testa”.
C’è poi Nicola Pini (1984), presidente del distretto di Locarno e col­laboratore di Laura Sadis : “Diciamo che è prematu­ro, sono ancora giovane, non ci ho pensa­to prima e non ci penso in questo momen­to.”
Con il passare dei mesi cresce la giran­dola di nomi, in particolare con tre parla­mentari. Uno conosciuto, Giacomo Gar­zoli (1975 di Maggia) e due new entry in Gran Consiglio: Paolo Pagnamenta (1978 di Cureglia) e Samuele Cavadini (1979 di Mendrisio).”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemiaDopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto…

19 ore ago
La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green EconomyLa sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

Francesco Pontelli  **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni…

19 ore ago
Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I CantoOltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago
“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore…

1 giorno ago
Henry and AnneHenry and Anne

Henry and Anne

Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui…

2 giorni ago
Anna era innocente?Anna era innocente?

Anna era innocente?

Dopo l'arresto di Anna Bolena il 2 maggio 1536, si svolsero una serie di eventi…

2 giorni ago