Federer non approva la decisione della Federazione internazionale di Tennis di cambiare il regolamento olimpico per i Giochi di Rio nel 2016.
Per andare alle Olimpiadi del 2016, Federer dovrà disputare quattro incontri, invece di due, di Coppa Davis con la Svizzera in occasione del ciclo olimpico. Così ha deciso e imposto la Federazione.
“Sono in completo disaccordo – ha commentato Federer, nella sua veste di presidente del Consiglio dei giocatori – Mi trovavo a Miami quando la Federazione ha annunciato questa sua decisione. Nessuno ha chiesto il mio parere. Agiscono come se la Coppa Davis fosse l’unica maniera di rappresentare il proprio paese, il che non è assolutamente vero.
E’ come se fossimo obbligati a giocare e questo modo di fare non va per niente bene. Non so ancora cosa farò, sono concentrato su questa stagione. Quel che è certo è che prenderò la decisione migliore per la mia persona.”
(Fonte : La Tribune de Geneve)
L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…
Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…
A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…
Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…
Il professor Emmanuel Toniutti, laureato in Teologia, presidente dell'IEGC, International Ethics Consulting Group, ha pubblicato…
I santi Innocenzo e Vitale appartenevano alla Legione Tebea, l’ unità militare composta da cristiani…
This website uses cookies.
View Comments
Alla testa di molte federazioni sportive nazionali, siedono delle emerite teste di rapa.
Non riesco tuttavia ad immaginarmi un Federer "incavolato". E' un buono.