Categories: Ticino

Votazione 17 giugno. Norman Gobbi : restare affrancati a valori storici e assoluti

A quasi vent’anni dal voto del Popolo svizzero contro lo Spazio economico europeo SEE, i cittadini del nostro Paese hanno nuovamente la possibilità di esprimere la loro opinione, votando l’iniziativa dell’ASNI che mira a sottoporre al voto popolare tutti gli accordi internazionali siglati dalla Confederazione.

Con queste parole il Consigliere di Stato Norman Gobbi introduce sul suo portale web la questione della scelta elettorale il prossimo 17 giugno.
Prosegue : “Il voto del prossimo 17 giugno 2012 è e sarà decisivo per il futuro del nostro Paese, poiché l’indipendenza, la sovranità e la neutralità della Svizzera vengono messe sempre più sotto pressione e vengono minate da atteggiamenti poco chiari a livello federale.
In un momento storico particolare, in cui la fluidità e l’instabilità dei sistemi politico-economici è più alta che mai, restare affrancati a valori storici e assoluti come la Democrazia diretta e la Libertà è l’unica via per resistere e mantenere intatta la propria identità e autonomia.

L’iniziativa lanciata dall’Associazione per una Svizzera neutrale e indipendente ASNI, sostenuta dalla Lega dei Ticinesi, ha il pregio, oltre che per i suoi contenuti, di giungere al momento opportuno.
Il Consiglio federale sta infatti per avviare le discussioni con l’UE su due dossier determinanti: l’imposizione fiscale delle aziende e il mercato elettrico.
… L’iniziativa permetterà di rafforzare il fronte negoziale elvetico, in quanto – oltre al necessario coinvolgimento dei 26 governi cantonali – metterà sistematicamente in gioco il giudizio di tutti i cittadini svizzeri sugli accordi internazionali e bilaterali con l’UE che si andranno a siglare.
La Svizzera costituirà un unicum, che però sarà invidiato da molti, in un momento storico dove le nomenklature decidono e i popoli subiscono in tutta Europa l’incapacità dei propri governi.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Come si comportano con noi i nostri "amici" del nord é inaccettabile.
    Tallero e Gessler (dollaro e euro-D) stanno affondando il Titanic EU-UE con danni collaterali "mondializzati" !
    Grazie Gobbi, ci avete fatto ricordare che anche nel 39 eravamo soli in mezzo all'Europa. Tempi duri ci attendono se non vogliamo morire da conigli.

    • US-EU

      Messaggio al pollice rosso (con gli occhiali da sole):
      eri già nato nel 39 ?
      se sì... eri un fascista o per l'Axe!
      o uno spione dormiente.

        • Ciao bike

          ce l'ho con il mascherato incognito che distribuisce pollici rossi senza MAI rispondere dando il suo parere.

          • Ciao gipo, condivido......ma evidentemente gli (le) piace il rosso verdin rosa pallid.

          • Per non cambiar discorso, hai notato la lotta fratricida dei sinistri per la vice-presidenza del P(as) S(social) ?
            Fra Carletto e Géraldine, duello mortale !
            No! da Cariddi in Scilla.

  • Allora é rimasto(a) al trattato 3o Reich - URSS...
    e il suo parere non mi interessa più.

Recent Posts

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

7 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

7 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

7 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago

Per Marco Borradori «Siamo attaccati a un esile filo di speranza»

Il Cardiocentro ha tenuto alle 10.30 una conferenza stampa, presieduta dal direttore sanitario prof. Tiziano…

1 giorno ago