La Banca nazionale svizzera costretta a abbassare la soglia con l’euro da 1.20 a 1.15-1.10? Si saprà forse giovedì, quando la BNS farà dichiarazioni sul tasso di riferimento e sulla politica monetaria e finanziaria.
In un interessante articolo apparso sull’edizione odierna del Corriere del Ticino si legge come “le parole della BNS verranno vagliate e pesate con particolare attenzione dai mercati … Oswald Grübel, ex presidente della direzione di UBS, si era detto scettico nei giorni scorsi sulla possibilità della BNS di mantenere lo status quo: “È solo una questione di tempo e di sviluppo della crisi dell’euro – aveva dichiarato sul settimanale Sonntag.
Reiner Eichenberger, economista dell’Università di Friburgo, si era spinto più in là: la BNS potrebbe essere costretta ad abbassare la soglia da 1,20 a 1,15 – 1,10 con l’euro.
… al di là delle dichiarazioni ufficiali, che qualcosa si stia muovendo con il deteriorarsi della crisi europea è già nei fatti. Le riserve di divise della Banca nazionale svizzera, per esempio, hanno registrato un forte aumento in maggio.
A fine mese ammontavano a 303,8 miliardi di franchi, contro 237,6 miliardi a fine aprile: un segnale dell’attivismo della BNS a difesa del cambio.
Sul mercato sono circolate voci di interventi compresi tra 20 e 100 miliardi di franchi per arginare la forza della moneta elvetica.”
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
Giovanni Sacchitelli Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…
This website uses cookies.