Alexander Müller, autore del tweet che evocava una Notte dei cristalli contro le moschee ha presentato oggi le sue scuse pubbliche e ha affermato di aver rinunciato a tutti i suoi mandati.
Martedì Müller aveva annunciato che si era ritirato dalla sezione zurighese dell’UDC, dove era entrato nel 2005. Il suo appartamento è stato perquisito su ordine del Ministro pubblico di Zurigo, che ha anche aperto un’inchiesta.
Müller ha rivelato che martedì il suo account Twitter è stato piratato e il giorno prima il suo datore di lavoro, una società internazionale specializzata nell’assicurazione dei crediti, lo aveva licenziato.
Forse anche per il timore di un’eventuale reazione nei suoi confronti degli ambienti islamici (molto sensibili a queste questioni), oggi Alexander Müller ha convocato una conferenza stampa per scusarsi pubblicamente. Si è detto dispiaciuto di quanto scritto su Twitter domenica notte e si è scusato con le persone che si sono sentite ferite dalle sue parole.
In Romania, oggi non puoi più semplicemente scavare un pozzo nel tuo giardino e prendere…
“I miei abissi sono così profondi ed imperscrutabili che sarebbe un delitto investigarli” Ci sono…
Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans,…
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c'è più la funicolare.…
Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere, quem in sinu tenere, cui primum digitum dare appetenti…
14 agosto. Il volo per Newcastle è alle 5:55. il check-in da Bergamo Orio al…
This website uses cookies.
View Comments
Tema scomodo snobbato? Il grande fratello FaCIAbook, T(Z)witter e i vari strumenti di controllo di massa colpiscono ancora.
Chissà cosa c'è dietro veramente :?: .... mah... 8) 8)