Categories: Estero

Bachar al Assad non è morto nell’attentato di mercoledì a Damasco

Il suo silenzio dopo l’attentato che mercoledì a Damasco ha ucciso tre membri dei vertici del regime aveva alimentato le speculazioni. Lo si pensava morto, ferito o in fuga. Ma stando alle immagini diffuse dalla televisione siriana giovedì 19 luglio, Bachar al Assad si trova a Damasco e continua a tenere il pugno di ferro sulla nazione.

Uno dei suoi consiglieri ha confermato che dopo l’attentato di mercoledì al Assad era nel palazzo presidenziale di Damasco e continuava a dirigere il paese.
Una versione opposta era giunta da fonti vicine all’opposizione e da un diplomatico occidentale, che evocavano la partenza del presidente verso la località di Lattakia.

Anche venerdì i combattimenti proseguono in diversi quartieri della capitale. Giovedì centinaia di persone fuggivano dai quartieri sotto assedio, nel quinto giorno di serrati scontri armati tra ribelli e forze governative.
“Vi sono centinaia di massacri – ha commentato Rami Abdel Rahmane, responsabile dell’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo.
Gli osservatori guardano alla battaglia di Damasco facendo un paragone significativo con la rivolta dello scorso anno in Libia : “Quando i combattimenti tra insorti e truppe del regime erano arrivati a Tripoli, la sorte di Muammar Gheddafi era stata decisa.”

Fonti della sicurezza libanese fanno stato dell’arrivo, tra mercoledì e venerdì, di oltre 18’600 siriani in fuga dai combattimenti in Siria. Molti provengono da Damasco e dalle zone circostanti la capitale.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

8 ore ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

9 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

23 ore ago
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago
L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristrettaL’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago
La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di LeeLa “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago