Categories: Ticino

Il Partito pirata ticinese : noi siamo il futuro

Il panorama politico ticinese accoglie una nuova formazione, quella della Sezione cantonale del Partito pirata, capitanata dalla trentenne fashion designer Angela Saez. Il partito conta in Svizzera altre 12 sezioni. L’obiettivo dichiarato è l’elaborazione di un programma e le elezioni cantonali 2015.

Con Saez operano in comitato l’addetto alla strategia Carlo Brancati, la cassiera Diana Paganini, l’esperto in diritto e politica Matthias Ghidossi e l’esperto in informatica Michel Jaquier.
Nel comunicato diramato, la sezione cantonale del partito pirata si erge a difesa della vita notturna : “Vogliamo un Ticino attrattivo per i giovani, vogliamo vivere oltre i 65 decibel e persistere oltre i castranti tempi di chiusura delle 3. Siamo il futuro e lo vogliamo costruire secondo le nostre esigenze.”
La presidente Angela Saez ha inoltre commentato : “È inammissibile che non si riesca più a sostare nei parchi e nelle piazze liberi da un’indiscreta videosorveglianza la cui efficacia è contestabile … I giovani non sono abbastanza rappresentati in Ticino.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • " vogliamo vivere oltre i 65 decibel e persistere oltre i castranti tempi di chiusura delle 3"
    Se questo è il punto forte del programma politico dei Pirati ticinesi e il loro modo di esprimersi è quello di questo comunicato, gli altri partiti possono stare tranquilli.

  • Le solite cose che vogliono tutti...più libertà, meno controlli, più rappresentanza per i giovani.
    Nulla di nuvo sotto il sole insomma.
    E poi perché mai non vogliono la videosorveglianza che almeno ci da un minimo di sicurezza nel transitare in certi luoghi? Mah......

  • Andare a letto alle 3 dev'essere terribilmente castrante.
    Piacerebbe sapere anche a che ora si alzano.

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e AzerbaigianCaucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

3 ore ago
Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane TamiOrientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

3 ore ago
A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo MattoniA Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

4 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

4 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

5 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

16 ore ago