Categories: Democrazia attiva

Semisvincolo. Non svincoliamo dai fatti – Ronnie David

La questione del terzo svincolo autostradale di Bellinzona torna al centro del dibattito data la votazione cantonale prevista per il prossimo 23 settembre.

Anziché dibattere se i cartelloni affissi da alcuni contrari al semisvincolo fossero offensivi o meno sarebbe utile ricordare qualche elemento importante.
Comincerei col ricordare che i cittadini bellinzonesi già in passato hanno detto NO in votazione popolare a questo progetto proprio perché preoccupati dalle pesanti ripercussioni che avrebbe sulla città e sulla regione.
Oltre a ciò è utile ricordare ai fini del dibattito che sulla base delle cifre contenute nel piano di agglomerato del Bellinzonese (quindi cifre ufficiali del Cantone) con la realizzazione dello svincolo il traffico diminuirebbe di circa il 23% nel centro di Giubiasco, ma aumenterebbe in maniera ben maggiore in tutti gli altri numerosi comuni del Bellinzonese.
Storicamente è utile infine sottolineare che i politici di Giubiasco fecero carte false per fare in modo che la strada cantonale attraversasse il loro Borgo e favorire così i loro commerci, salvo poi accorgersi (meglio tardi che mai) che il traffico fa male alla salute e non da ultimo svaluta anche le proprietà fondiarie site sulla strada.

Fino a qui i fatti, tutto il resto è speculazione, come è speculazione il fatto che costruendo un semisvincolo che intaserebbe maggiormente i principali assi di transito del bellinzonese sarebbe un punto di partenza per riprogrammare i trasporti pubblici e favorirli. Personalmente proporrei di invertire la relazione.
Cominciamo a mettere in piedi un’offerta di trasporto pubblico e mobilità lenta di qualità e vediamo quanti posti di lavoro creiamo e quante macchine dalle strade possiamo togliere. Tutto il resto è propaganda per svincolare dai fatti.

Ronald “Ronnie” David
Coordinatore Verdi del Bellinzonese
Consigliere comunale Bellinzona

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

17 ore ago
Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-FortiLe premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

21 ore ago
ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

24 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

2 giorni ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 giorni ago