Categories: Cultura

Giuseppe Garibaldi. A settembre la riesumazione della salma

“A settembre apriremo la tomba di Garibaldi e scopriremo se davvero lì, a Caprera, riposa ancora il suo corpo imbalsamato – ha annunciato Anita Garibaldi, pronipote del generale e condottiero morto a Caprera nel 1882.


La decisione arriva dopo due anni di attesa e con il consenso di gran parte degli eredi, scrive il quotidiano italiano La Stampa : Tutti i dubbi sulla tomba e la salma che contiene verranno presto risolti: la paura è di trovare al suo posto un pastorello sardo.
“Il mio bisnonno fu imbalsamato e sepolto lì contro il suo volere – commenta Anita Garibaldi – Voleva essere cremato in un terrazzino poco sotto, dove aveva raccolto legni profumati. Sognava che ogni italiano prendesse un po’ delle sue ceneri per seminarle nelle varie parti del paese e dar vita così alla nuova Italia.
… Centotrent’anni dopo la tomba è ancora lì.

“Mio padre mi disse che nel 1932 vide la salma, seppure con un braccio malmesso – dice Anita, raccontando però delle molte opposizioni alla riesumazione e di telefonate di minaccia arrivate anche di notte.
Il dubbio è che Garibaldi lì sotto non ci sia. L’equipe composta da antropologi e imbalsamatori è pronta a operare e, se necessario, a confrontare il Dna dei resti con quello di Claudio Garibaldi, diretto discendente del generale.
Che la tomba sia stata manomessa negli anni, per Anita non v’è dubbio : “Ma tutto il mondo ha diritto di sapere se lì c’è Garibaldi o un pastorello sardo. Se poi non vi fosse proprio nulla vorrebbe dire che qualcuno ha esaudito le sue volontà.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • La redazione ha ricevuto oggi questa mail:

    "Ho scritto sull'articolo di Garibaldi, la Sig.ra Anita Garibaldi Hibbert vuole solo creare una situazione di disagio sia per noi italiani che per la famiglia stessa, o meglio per gli altri della famiglia che non sono in accordo per la riesumazione del Bisnonno.

    Per ulteriori informazioni: Istituto internazionale di Studi Giuseppe Garibaldi, sezione la Maddalena. Segretario Antonio Remigio Pengo"

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

5 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

12 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

16 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

16 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

22 ore ago

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

22 ore ago