L’Europa sta vivendo le settimane più importanti della sua storia recente, scrive il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung : “La Corte costituzionale tedesca darà venerdì il suo verdetto, la troika farà il suo rapporto e il summit europeo si terrà il 18 ottobre.
Il primo ministro greco Antonis Samaras inaugura [prima della visita alla Cancelliera tedesca Angela Merkel venerdì] verosimilmente l’ultimo atto del dramma della moneta unica.
Abilmente dà il tono, promuove, promette, si mostra pentito e accorto, ma da tempo non è più in grado di guidare il paese. Può solamente influenzare le tendenze.
La coreografia delle prossime settimane mostra chiaramente che l’Europa potrà sormontare la crisi solo se tutte le parti in causa uniranno gli sforzi.
Se uno solo rifiuta di collaborare, si tratti della Corte costituzionale, del Bundestag o del presidente francese, allora il destino della Grecia è segnato.”
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…
Il Cardiocentro ha tenuto alle 10.30 una conferenza stampa, presieduta dal direttore sanitario prof. Tiziano…
This website uses cookies.