Categories: Ticino

AlpTransit, nessun contraccolpo occupazionale

AlpTransit : Non vi sarà nessun contraccolpo occupazionale al termine dei lavori, scrive Mauro Veziano sull’edizione di sabato del Corriere del Ticino : “Ce lo hanno confermato i sindacalisti OCST (Organizzazione cristiano sociale ticinese) delle Tre Valli Gianni Guidicelli, Giancarlo Nicoli e Bruno Rosselli.

“E questo nonostante in teoria ci si attendesse uno shock occupazionale doppio rispetto a quello che aveva quasi messo in ginocchio la regione all’epoca della Monteforno – prosegue Veziano – 600 posti di lavoro persi contro 300.
Ecco le ragioni dell’abbandono del progetto.
Prima di tutto la chiusura del cantiere sarà graduale fino al 2017. In pratica sono già in corso le partenze in occasione del cambiamento di consorzio per il passaggio dallo scavo alla tecnica ferroviaria.
Inoltre le maestranze sono assunte da ditte a livello europeo e ultimati i lavori vengono trasferite da un cantiere all’altro a migliaia di chilometri di distanza e non licenziate.
… Le 300 famiglie che erano attese nella zona di Biasca, con tanto di villaggio di casette, nessuno le ha viste ragion per cui non se ne sentirà la mancanza.
Il rovescio della medaglia è che non vi è stato l’indotto che ci si aspettava per i consumi privati, la ristorazione e l’albergheria, settori che non hanno più invertito la tendenza negativa da quando è stato inaugurato l’ultimo tratto dell’A2.
… Se di indotto si può parlare è di quello industriale, soprattutto pezzi ferroviari in piccola serie che, a causa dell’urgenza, non si possono ordinare troppo lontano.
L’AlpTransit non lascerà quindi nella regione di Biasca un deserto occupazionale ma due importanti eredità : l’urbanizzazione dei terreni a ridosso della zona industriale potrebbe favorire nuovi insediamenti … il centro di controllo (il Periscopio) creerà 160 posti e il complesso per la manutenzione almeno 260.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • "Il rovescio della medaglia è che non vi è stato l’indotto che ci si aspettava per i consumi privati, la ristorazione e l’albergheria..."

    Forse non hanno capito che questa gente non è qua per fare il turista, ma per lavorare. Questi lavoratori europei, cercano di guadagnare il più possibile, spendendo il minimo necessario e spesso gli alimenti da cucinare se li portano direttamente dai loro paesi d'origine. Magari se si vuole far iniziare a girare l'economia nelle 3 Valli, che si inizi a creare lavoro e DARLO ai residenti, poichè sono loro che poi comprano nei vari negozi, chioschi, ristoranti etc...Se crediamo che lo facciano i lavoratori spagnoli o italiani, possiamo stare freschi...

Recent Posts

Materialismo, scientismo, violenze e matriarcatoMaterialismo, scientismo, violenze e matriarcato

Materialismo, scientismo, violenze e matriarcato

Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…

16 ore ago
ECOLOGISMO SENZA VERITÀ: IL NUOVO TOTALITARISMO VERDE CONTRO L’ORDINE NATURALE DEL MONDOECOLOGISMO SENZA VERITÀ: IL NUOVO TOTALITARISMO VERDE CONTRO L’ORDINE NATURALE DEL MONDO

ECOLOGISMO SENZA VERITÀ: IL NUOVO TOTALITARISMO VERDE CONTRO L’ORDINE NATURALE DEL MONDO

Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…

16 ore ago
L’ insostenibile inconsistenza europea .L’ insostenibile inconsistenza europea .

L’ insostenibile inconsistenza europea .

Francesco Pontelli  Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse  essere…

16 ore ago

Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.

L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…

16 ore ago

Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…

17 ore ago

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

1 giorno ago