Categories: Svizzera

Fa discutere l’aiuto sociale ai richiedenti l’asilo

La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ritiene non si debba tagliare l’aiuto sociale ai richiedenti l’asilo.

Chiesta dal Nazionale, la fine dell’aiuto sociale ai richiedenti l’asilo non piace alla Commissione del Consiglio degli Stati, che non intende ancorarla alla revisione della legge sull’asilo. Al plenum viene proposta la via del compromesso.
I richiedenti l’asilo che si comportano correttamente devono continuare a beneficiare di questo aiuto, mentre chi ha commesso atti criminali o contrari alla legge sarebbe penalizzato da una riduzione o da una soppressione dei mezzi attribuiti, ha commentato Robert Cramer (Verdi/GE), presidente della Commissione preparatoria, lunedì sera in conferenza stampa.

Questa possibilità già esiste nella legge ma in una formulazione non vincolante, ha precisato Cramer. In futuro la sanzione pecuniaria diventerebbe obbligatoria per tutti coloro che hanno infranto la legge o le sue procedure.
La proposta, largamente sostenuta dalla Commissione, permette di tener conto dei richiami dei cantoni e dei comuni, attivi nel lavoro con i richiedenti l’asilo, ha proseguito Cramer. Ma risponde anche alle paure della popolazione, che si sono fatte evidenti attraverso la decisione del Consiglio Nazionale di interrompere l’aiuto sociale.
La Commissione ha voluto marcare come l’aiuto sociale non sia un regalo ai richiedenti e fare la distinzione tra criminali e persone oneste.
Del resto, le prestazioni sociali attribuite ai richiedenti sono in media del 30% inferiori a quelle dei residenti in Svizzera che beneficiano dell’aiuto ordinario, ha indicato Cramer. Questa distinzione va mantenuta.

(Fonte : Le Nouvelliste.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 ora ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 ora ago
Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioniBasel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

11 ore ago
Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegneDarya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

11 ore ago
La luce del Sole come arte: al via la collettiva S.U.N. a Nellimya ArthouseLa luce del Sole come arte: al via la collettiva S.U.N. a Nellimya Arthouse

La luce del Sole come arte: al via la collettiva S.U.N. a Nellimya Arthouse

Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…

12 ore ago
   Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino   Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino

Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino

           Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…

23 ore ago