Categories: Svizzera

Ai romandi piace l’idea di mandare soldati svizzeri a Haiti

Qualora il Parlamento fosse d’accordo, André Blattmann, capo dell’esercito svizzero, vorrebbe mandare un contingente di soldati svizzeri a Haiti, paese devastato nel 2010 da un terribile terremoto.

Il sito web del quotidiano Le Matin presenta le opinioni di alcuni deputati romandi.

Christian Lüscher, Consigliere nazionale PLR/GE
« Se si tratta di un aiuto strettamente umanitario, non vi vedo alcun inconveniente. Si pone però la questione del finanziamento. L’esercito deve sostenere da solo tutte le spese? »

Yvan Perrin, Consigliere nazionale UDC/NE
« La positione dell’UDC è chiara. Se si tratta realmente di una missione umanitaria nel rispetto della neutralità siamo tutti d’accordo.»

Christian van Singer, Consigliere nazionale PES/VD
« A Haiti i Caschi blù dell’Onu non hanno fatto solo del bene. Invece di amndare ancora dei soldati sarebbe meglio finanziare diverse ONG svizzere che sul posto stanno facendo un lavoro eccellente.»

Manuel Tornare, Consigliere nazionale PS/GE
« Oggi sull’isola di Haiti fa strage la guerra tra clan. In questo contesto sottoscrivo l’invio di soldati nell’ambito del mantenimento della pace.»

Luc Barthassat, Consigliere nazionale PPD/GE
« I soldati svizzeri hanno una migliore reputazione rispetto agli americani. Non avanziamo puntando il fucile. Sono d’accordo di mandare soldati a Haiti anche perchè sono persuasi che sia un allenamento utile. Meglio che correre senza motivo sulle montagne. I soldati dovrebbero essere inviati in base al sistema del volontariato.» 

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

2 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

6 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

7 ore ago
“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

13 ore ago
Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioniBasel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

16 ore ago
Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegneDarya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

16 ore ago