Categories: Generico

Fabio Pontiggia sull’iniziativa della Lega a favore degli anziani

Non piace proprio l’inizitiva popolare della Lega per il pagamento alle persone anziane residenti in Ticino di una “13esima AVS”.
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino anche Fabio Pontiggia si schiera contro
.

“Per gli anziani che vivono soli l’aiuto sarebbe di 1.200 franchi – scrive Pontiggia – per le coppie l’importo pro­posto è di 1.700 franchi. Se appro­vato, questo sussidio sarebbe vero­similmente versato alla fine dell’an­no.
[…] Alla co­siddetta tredicesima avrebbero di­ritto tutti i pensionati AVS il cui red­dito non arriva a 3.100 franchi men­sili per i single e 4.550 per le coppie, che siano titolari o meno di una pre­stazione complementare (e purché abbiano una sostanza immobiliare, cioè una casa di proprietà, con un valore di stima non superiore a 150.000 franchi).

[…] La proposta è accattivante, ma suscita non poche perplessità, sia per le incongruenze cui darebbe luogo, sia per i costi, che sembrano essere ben superiori a quanto stimato.
… I titolari di una rendita AVS sono ben 75 mila in Ticino; solo 15 mila hanno chiesto e ottenuto una prestazione complementare, che è l’aiuto destinato (a precise condizioni) agli anziani con reddito insufficiente. Gli altri 60 mila pensionati hanno tutti un reddito superiore a 3.100 franchi se soli o 4.550 se coniugati? Certamente no.
C’è chi, per un senso di dignità molto pronunciato, avrebbe diritto alle PC ma non le chiede (sbagliando); molti altri non rispettano tutti i requisiti stabiliti dalla legge per beneficiare di tali prestazioni. Quanti sono? Non si sa.
… È molto probabile che i pensionati con redditi inferiori ai limiti stabiliti dall’iniziativa siano più numerosi dei beneficiari di prestazioni complementari AVS. Per cui il costo reale della cosiddetta tredicesima ora in votazione sarebbe superiore ai 16 milioni di franchi finora stimati. E questa, con i tempi che corrono, è un’incognita sufficiente per dire no all’iniziativa.
… chi supera il limite di reddito anche solo per 100 franchi annui, non riceve l’aiuto …

Lo Stato sociale è una costruzione complessa, fatta di tanti tasselli. Toglierne o aggiungerne uno in modo poco studiato e poco accorto può creare distorsioni (oltre che costi ragguardevoli) senza che l’obiettivo perseguito sia raggiunto”.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Finora avevo letto che l'iniziativa della Lega non va bene perché solo un anziano su 5 ne beneficerebbe. Adesso Pontiggia ci spiega che probabilmente sarebbero molti di più, quindi non va bene! All'inizio ero scettico. Ma tutti questi no pretestuosi mi hanno convinto, voterò un bel SI!

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry NewmanPapa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

3 ore ago
ToscaTosca

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

4 ore ago
E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i SantiE’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

14 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

14 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

22 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago