Categories: Svizzera

Manipolazioni in Borsa : Il Nazionale vota sanzioni più severe

Il Consiglio nazionale rinforza le sanzioni in materia di manipolazione finanziaria. Questo potrebbe costare caro ai contravventori, che rischiano ora sino a 10 milioni di franchi d’ammenda e sino a cinque anni di carcere.

Le manipolazioni in Borsa verranno considerata alla stregua di crimini e non più come semplici delitti. Il Consiglio nazionale ha finalizzato martedì l’inasprimento della legge sulla Borsa. L’ultima divergenza è stata eliminata con 116 voti contro 51.
Con questa revisione di legge, tutti gli attori della piazza finanziaria potranno essere perseguiti per manipolazione del corso borsistico. Responsabili non saranno più le autorità cantonali ma il Ministero pubblico della Confederazione.

Per manipolazioni vietate s’intendono operazioni fittizie o transazioni reali a carattere manipolatorio. Il loro divieto a tutti gli attori del mercato allargherà le competenze dell’Autorità federale di sorveglianza dei mercati finanziari (Finma).
La Finma eserciterà una sorveglianza parziale dei fondi speculativi o degli investitori privati. In caso di sospetto fondato, la Finma potrà sospendere l’esercizio del diritto di voto e proibire nuovi acquisti.
Se viene violato l’obbligo di dichiarazione di partecipazioni, la Finma potrà confiscare eventuali guadagni, anche a organizzazioni che sin qui non erano sottoposte al suo controllo.
Queste disposizioni vengono applicate anche alle partecipazioni di società la cui sede si trova all’estero. Sarà sufficiente che una parte dei titoli sia quotata a titolo principale in Svizzera.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

2 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

2 ore ago
Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

8 ore ago
Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra SantaAiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

10 ore ago
Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

12 ore ago
Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

19 ore ago