Dopo quattro anni di studi e ricerche, il matematico giapponese Shinichi Mochizuki potrebbe aver risolto quella che viene considerata la più importante e difficile teoria della matematica moderna : la Congettura ABC.
A detta unanime degli esperti, se la validità del suo lavoro venisse confermata si tratterebbe di una delle più importanti scoperte di questo secolo nel campo della matematica.
Il documento elaborato da Mochizuki, costituito da diverse centinaia di pagine, è stato messo online il 30 agosto (http //www.kurims.kyoto-u.ac.jp/~motizuki/papers-english.html) con il nome di Teoria Teichmuller.
La Congettura ABC, anche nota come Congettura di Oesterle-Masser è stata proposta per la prima volta da Joseph Oesterle e David Masser nel 1985.
E’ definita in funzione di tre numeri interi positivi A, B, C (da cui deriva il nome), privi di fattori comuni diversi da 1, che soddisfino la relazione A+B=C.
Se D è definito come il prodotto dei fattori distinti di ABC, la congettura, essenzialmente, afferma che raramente D è molto più piccolo di C.
La teoria è considerata molto importante per il numero di conseguenze interessanti che ne deriverebbero.
Il matematico americano Dorian Golfeld ha definito la congettura ABC come “il più importante problema irrisolto dell’analisi diofantea”, dal nome del matematico greco del terzo secolo Diofanto, uno dei primi matematici a introdurre il simbolismo nell’algebra.
(Fonte : WallStreet Italia.com)
di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…
This website uses cookies.