Categories: Primo pianoSvizzera

Accordi fiscali. Fallita la raccolta firme. I Giovani UDC deplorano carenze organizzative

Il popolo svizzero non si pronuncerà il 25 novembre sugli accordi fiscali con Germania, Austria e Gran Bretagna. I referendum non sono andati a buon fine, le 50’000 firme necessarie non sono state raccolte.

La notizia, comunicata martedì dalla Cancelleria federale, è una sconfitta per l’ASNI, l’Azione per una Svizzera indipendente e neutrale, per la Gioventù socialista e per i Giovani UDC, che si erano lanciati nella battaglia del referendum contro gli accordi fiscali. Non sono riusciti a raccogliere entro la mezzanotte di giovedì scorso le firma necessarie.

I comitati hanno depositato 48’533 firme contro il trattato fiscale con Berlino, 47’554 firme contro il trattato fiscale con Londra e 46’848 firme contro il trattato fiscale con Vienna.
Le cifre sono state comunicate da Corina Casanova, Cancelliera federale.

In un comunicato, l’ASNI ha deplorato il fatto che le firme hanno dovuto essere raccolte durante le vacanze estive.
Inoltre, circa 14’700 firme sarebbero rimaste bloccate nei diversi comuni (4’974 pour la Germania, 4’722 per la Gran Bretagna e 5’033 per l’Austria).
Ulteriori difficoltà sono state causate dalla mancanza di organizzazione tra le diverse organizzazioni : “Ognuno lavorava per conto suo – ha dichiarato Erich Hess, presidente dei Giovani UDC – non si sapeva a che punto erano gli altri.”

Formalmente sarebbe possibile fare ricorso. Le decisioni della Cancelleria federale saranno trasmesse ai comitati, che avranno almeno una settimana di tempo per chiedere di essere convocati.
Dopo la pubblicazione nel Foglio federale, vi sarà un mese di tempo per fare ricorso al Tribunale federale.
I giovani socialisti aspettano di ricevere le decisioni della Cancelleria e poi decideranno il da farsi. I Giovani UDC non faranno ricorso. La loro speranza è che la Germania respinga l’accordo fiscale con la Svizzera.

(Fonte : Le Matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Questa sconfitta è veramente molto grave.
    L'ASNI ne esce con le ossa rotte.

    L'UDC svizzera non ha voluto battersi (ma forse è stata ricattata
    da coloro che tengono i cordoni della borsa).

Recent Posts

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo di Luca oggi ci parla della…

5 ore ago
A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

(Venice) Tiberius Portrait of the ''Imperium Maius'' type in Museo Archeologico Nazionale La villa di…

13 ore ago
“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

16 ore ago

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

17 ore ago

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

1 giorno ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

1 giorno ago