Categories: Estero

Ikea sopprime le donne dal suo catalogo per l’Arabia Saudita

Attirando le ire di due ministri donna del governo di Stoccolma, il gigante svedese dei mobili Ikea ha ammesso lunedì di aver appositamente tolto tutte le immagini delle donne dal suo catalogo destinato all’Arabia Saudita.

“Stiamo discutendo questo problema con il nostro partner saudita – ha dichiarato Ulrika Englesson Sandman, portavoce di Inter Ikea Systems, detentore del marchio.
Ha rivelato che quando il gruppo entra in un nuovo mercato, la sua politica lo porta a trovare l’equilibrio tra i propri valori e la legislazione locale, che possono essere diversi.

Il caso ha creato molto scalpore in tutta la Svezia.
“Non si sopprimono le donne dalla vita reale. Se l’Arabia Saudita non permette alle donne di essere viste o di lavorare, rinuncia a metà del suo capitale intellettuale – ha affermato in un comunicato il ministro del Commercio esteriore Ewa Björling.
“Assolutamente medioevale! – ha esclamato dal suo account Twitter il ministro degli affari esteri Birgitta Ohlsson.

Ikea ha tre negozi in Arabia Saudita e conferma di avervi registrato affari molto lucrosi nel corso degli ultimi cinque anni.
L’Arabia Saudita applica una severa segregazione tra donne e uomini. Segregate in casa, quando possono uscire devono essere completamente velate, non possono guidare l’auto, non possono rivolgere la parola a un uomo che non sia un parente, non possono stringere la mano di un uomo se lo salutano, non possono viaggiare all’estero senza essere accompagnate da un parente maschio.
Dettami che, in maniera più o meno simile, esistono in molti altri paesi islamici.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur OlsonPerché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

2 ore ago
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

15 ore ago
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

19 ore ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

20 ore ago

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

20 ore ago