Categories: Ticino

Minacce al Consigliere di Stato Norman Gobbi

“Non sono il Mattino della Domenica e non lo è nemmeno la mia famiglia – ha commentato il Consigliere di Stato Norman Gobbi riguardo alle minacce scritte in una lettera anonima che giovedì ha ricevuto al suo indirizzo privato.

“Se entro fine anno non cambia la linea editoriale del Mattino della domenica te la faremo pagare” : in sintesi questo è il tenore della missiva, scritta a macchina in un italiano non corretto grammaticalmente.
Per la sicurezza di Gobbi e della sua famiglia, agenti di sicurezza sono stati appostati attorno alla casa.
Il Consigliere di Stato intende presentare denuncia al Ministero pubblico contro ignoti per i reati di minaccia a pubblico ufficiale e tentata coazione.

Al Corriere del Ticino Gobbi si è detto “preoccupato per il fatto che la minaccia non riguarda soltanto la mia persona ma coinvolge la mia famiglia. Se in politica gli attacchi fanno parte del gioco, toccare i miei cari mi fa diventare feroce.”

Certo è che in Ticino cresce l’esasperazione, anche scomposta, contro i metodi leghisti espressi, principalmente, per il tramite del settimanale gratuito Il Mattino della Domenica, scrive il portale d’informazione Insubria.com : “Numerose sono le azioni pubbliche, le sottoscrizioni, le denunce promosse contro l’organo ufficiale del movimento di Giuliano Bignasca che, in occasione delle ultime elezioni cantonali ha ottenuto la maggioranza relativa in Governo dove è rappresentato dai Ministri Norman Gobbi e Marco Borradori.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • osctcia, qua minacciano il paranorman... 8-O
    che brutta cosa quando tirano in ballo i famigliari... che brutta cosa... :cry: :cry: :cry:

  • Questo genere di lettere anonime (più diffuse di quanto si possa immaginare) sono molto fastidiose... la speranza e' che gli autori possano essere identificati.
    È pero' sbagliato farne un caso politico, perché si tratta di tristi personaggi che con la politica non han nulla da spartire.

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

12 ore ago

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

18 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

23 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

23 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

1 giorno ago