La presidente della Confederazione Eveline Widmer Schlumpf si è espressa giovedì 1. novembre per la prima volta sui 10’000 licenziamenti annunciati da UBS, di cui 2’500 in Svizzera.
“Approvo questa decisione – ha commentato Widmer Schlumpf – Abbiamo condotto approfondite discussioni sulle banche Too big to fail in Svizzera e uno degli aspetti del dibattito riguardava l’Investment banking.
Certamente ogni posto di lavoro cancellato è deplorevole, ma in questo caso la ristrutturazione era indispensabile – ha precisato la responsabile del dipartimento delle Finanze giovedì nell’emissione radiofonica della DRS “HeuteMorgen” – Per chi ha perso il lavoro è tragico, ma per il sistema questa ristrutturazione è assolutamente necessaria.”
La ristrutturazione delle grandi banche riduce i rischi di un nuovo intervento da parte dello Stato. Inoltre, le banche stesse approfitteranno di questa svolta, benefica per la loro reputazione, ha aggiunto la presidente della Confederazione.
Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…
Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…
La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…
Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…
Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…
Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…
This website uses cookies.