Lo statunitense John McAfee, fondatore della società di sicurezza informatica alla quale ha dato il suo nome, ricercato in Belize per essere interrogato sull’omicidio di un suo vicino di casa, è stato espulso mercoledì 12 dicembre dal Guatemala verso gli Stati Uniti.
In Guatemala, il 67enne milionario era in carcere da circa una settimana per entrata illegale nel paese. Secondo le autorità guatemalteche, il suo rinvio verso il paese d’origine è conforme alla legislazione sull’immigrazione : “Sono felice di tornare a casa – ha detto McAfee ai giornalisti prima di imbarcarsi su un aereo che lo ha portato a Miami, in Florida.
McAfee ha scelto di tornare in patria e ha potuto farlo, malgrado il 6 dicembre scorso il presidente del Guatemala, Otto Perez, avesse annunciato l’intenzione di estradarlo verso il Belize, dopo aver ricevuto una richiesta dal governo di questo paese.
La giustizia del Belize intendeva interrogare McAfee nell’ambito dell’inchiesta sulla morte di un suo vicino di casa, Gregory Viant Faull.
Faull, anch’egli cittadino statunitese, era stato ucciso il 10 novembre sull’isola di Ambergris Caye. Fra i due uomini i rapporti non erano buoni. Gli inquirenti hanno precisato che McAfee non è uno dei principali sospettati dell’omicidio del suo connazionale.
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.