Categories: Ticino

Paolo Beltraminelli : richiedenti l’asilo ospitati a Monteggio, così puliscono i boschi

Richiedenti l’asilo in Ticino. Il problema dei centri di accoglienza si fa sempre più pressante e il governo cantonale cerca soluzioni.

Nell’edizione di sabato scorso del Corriere del Ticino, il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli evocava un centro asilanti a Monteggio : “E’ un luogo tranquillo, ampio e in cui si (può) dare opportuni­tà di lavoro agli asilanti: dalla manuten­zione della struttura alla pulizia di bo­schi, fiumi o sentieri.
Poi è vicino alla frontiera e ci sarebbe stata una bella collaborazione con le Guardie di Confi­ne, oltre che con la Polizia.”

Di fronte al rifiuto del Municipio del comune malcantonese (vedi correlati), sempre sul Corriere del Ticino Beltraminelli commenta : “Loro sono stati cor­diali e noi non vogliamo insistere, non ha senso, però ho l’impressione che ci sia sempre questo timore che rifugiato vuol dire pericolo: mi sembra che ora, invece, quelli molesti o violenti vengano separati dagli altri.
Il Comune teme per il turismo: è chiaro, se un terreno è am­bito per altre attività, quella del centro asilanti non è la più gradita, anche se in quelli gestiti dal Cantone abbiamo otti­me esperienze.
… Dobbiamo cercare di convince­re i Comuni che un centro asilanti non è un’attività che crea disturbi particolari se gestito bene e quello di Monteggio lo sarebbe stato.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccioIl bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

16 ore ago
Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morteVita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

1 giorno ago
La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte CordayLa vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

1 giorno ago
Achtung!Achtung!

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

1 giorno ago
Chi era Masaniello, e come mori’?Chi era Masaniello, e come mori’?

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

1 giorno ago
Allons enfants de la patrie!Allons enfants de la patrie!

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

1 giorno ago