UBS si fa prudente e non vuole più avere a che fare con clienti “fiscalmente scorretti”.
Il colosso bancario elvetico chiede anche ai clienti svizzeri di mettersi in regola – qualora ancora non lo fossero – con le autorità fiscali.
A inizio gennaio l’istituto ha modificato in questo senso le sue condizioni generali.
“Vogliamo unicamente clienti fiscalmente conformi. A questo proposito la banca ha modificato le sue condizioni generali di vendita dall’inizio dell’anno – ha dichiarato domenica il portavoce della banca, Dominik Gerster, confermando così un’informazione apparsa nel domenicale “Sonntag”.
Il domenicale scrive anche che oltre a UBS altri istituti bancari, in particolare le banche cantonali di Argovia e Basilea, si stanno mostrando più severi nei confronti della loro clientela svizzera.
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
This website uses cookies.