Il PPD contro l’iniziativa popolare della Lega sugli sgravi fiscali, in votazione il prossimo 3 marzo.
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli spiega l’opposizione del suo partito : “È un’iniziativa malfatta, perché costosa, mal calibrata e con un effetto boomerang.”
“Se fosse approvata – si legge ancora sul CdT – la riforma comporterebbe minori entrate di 191 milioni di franchi per il Cantone e di 150 per i Comuni.
“Il Cantone si vedrebbe raddoppiare il deficit, mentre per i Comuni rischia di esserci l’effetto che si è verificato nella città di Lucerna: dopo l’approvazione degli sgravi sul piano cantonale i lucernesi si sono aumentati le imposte a livello cittadino – Beltraminelli ha pure confermato che un eventuale accoglimento dell’iniziativa si tradurrebbe in un aumento delle imposte per circa 20mila contribuenti.
L’iniziativa, gli ha fatto eco il presidente Giovanni Jelmini, è insostenibile e provocatoria, ma ciò non toglie che sia auspicabile una revisione totale della Legge tributaria, magari ancora nel corso della legislatura.
Anche il consigliere nazionale Fabio Regazzi, pur dicendosi contrario all’iniziativa ha detto che occorre una riforma della fiscalità, perché su questo fronte il Ticino «si trova in grave ritardo» rispetto al resto della Svizzera.
“Per le persone giuridiche siamo nel gruppetto di coda, mentre per i redditi medio alti delle persone fisiche siamo fra i Cantoni in cui si paga di più.”
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.