Categories: EsteroPrimo piano

Test atomico nella Corea del Nord. Quali paesi nel club delle potenze nucleari ?

La Corea del Nord ha effettuato un test nucleare sotterraneo ed entra, di fatto, nel club delle potenze nucleari.

“Il test ha avuto lo scopo di difendere la sicurezza del nostro paese – ha dichiarato il governo di Pyongyang – e la sovranità contro il comportamento aggressivo degli Stati Uniti che hanno violato le nostre prerogative legittime.”

La Corea del Nord entra ufficialmente nel club delle potenze nucleari, che oggi conta dunque nove Stati membri, i quali hanno costruito, testato e possiedono armi atomiche: Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina, India, Pakistan, Corea del Nord e Israele.

La Russia possiede 1’400 bombe atomiche e Icbm, missili a lunghissimo raggio, missili a medio e a corto raggio, bombardieri e sottomarini strategici.

Francia e Gran Bretagna dispongono rispettivamente di 300 e 200 testate nucleari, portate da sottomarini strategici con missili a gittata fino a 7’000 km, o da bombardieri strategici.
Sia il sottomarino britannico Vanguard che il Triomphant francese sono equipaggiati con 16 missili nucleari, ognuno dei quali ha una resa esplosiva di 3.8 megatoni: otto volte la potenza della bomba atomica di Hiroshima.

La Cina dispone di circa 400 testate nucleari, alcuni Icbm a lunghissimo raggio e missili a lungo raggio, oltre a sottomarini strategici.

India e Pakistan dispongono di un arsenale (50 e 20 testate circa) su missili a medio-corto raggio tali da poter essere usati in caso di conflitto bilaterale.

Israele, pur negandolo pubblicamente, dispone di 200-300 testate nucleari montate su missili con gittate fino a 4’000 km e di alcuni missili che possono essere lanciati da sottomarini con gittata di circa 200 km.
Il programma nucleare di Israele è avvolto nel mistero, in quanto sinora non è stato firmato nessun trattato sulla proliferazione nucleare, Israele non fa parte dell’agenzia Onu per l’atomica e non permette agli ispettori internazionali di visitare i suoi siti nucleari.

(Fonte : contropiano.org)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

4 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

4 ore ago
Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

10 ore ago

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

12 ore ago

Festival della Nascita: a Lugano tre giorni per celebrare il parto consapevole 🌿👶

A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…

14 ore ago

Poiché Samhain non è Ognissanti né Halloween (ma è bene festeggiarle)

Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…

21 ore ago