Categories: Svizzera

Deputato francese vuole tassare i suoi connazionali in Svizzera

Un deputato socialista francese vuole tassare i francesi che si installano in Svizzera per motivi fiscali. Yann Galut spiega le sue motivazioni in un’intervista sul domenicale romando Le Matin dimanche.

Galut, che è anche presidente della Commissione sull’esilio fiscale, ha detto di pensare a un principio già applicato in Germania : un contribuente che espatria deve continuare a dichiarare i redditi alle autorità fiscali tedesche e deve pagare – per qualche anno – le imposte in Germania.

Interrogato circa nuovi negoziati della convenzione fiscale franco-svizzera, il deputato francese ha risposto che la Francia può proporre nuove modifiche : “La Svizzera dovrà mostrarsi molto più cooperativa, l’evasione fiscale costa alla Francia fra 30 e 80 miliardi di euro l’anno. Capitali evasi di cui il 30% si trova in Svizzera. E’ inaccettabile.”

Secondo Le Matin dimanche, il sistema tedesco di cui parla Galut risale al 1972 e viene chiamato “obbligo fiscale limitato esteso”, applicato solo in presenza di talune condizioni : la persona in questione deve installarsi in un paese fiscalmente più debole della Germania, mantiene i suoi diritti economici in Germania, qui deve aver vissuto almeno cinque anni nei dieci anni precedenti la sua partenza all’estero. Se sono presenti tutte queste condizioni, la persona deve pagare le imposte in Germania per un periodo da 5 a 10 anni dopo essersi installata all’estero.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfidaL’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

7 ore ago
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

11 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

11 ore ago
Un giorno da ricordareUn giorno da ricordare

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

11 ore ago
Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

12 ore ago
“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

15 ore ago