Categories: Svizzera

Deputato francese vuole tassare i suoi connazionali in Svizzera

Un deputato socialista francese vuole tassare i francesi che si installano in Svizzera per motivi fiscali. Yann Galut spiega le sue motivazioni in un’intervista sul domenicale romando Le Matin dimanche.

Galut, che è anche presidente della Commissione sull’esilio fiscale, ha detto di pensare a un principio già applicato in Germania : un contribuente che espatria deve continuare a dichiarare i redditi alle autorità fiscali tedesche e deve pagare – per qualche anno – le imposte in Germania.

Interrogato circa nuovi negoziati della convenzione fiscale franco-svizzera, il deputato francese ha risposto che la Francia può proporre nuove modifiche : “La Svizzera dovrà mostrarsi molto più cooperativa, l’evasione fiscale costa alla Francia fra 30 e 80 miliardi di euro l’anno. Capitali evasi di cui il 30% si trova in Svizzera. E’ inaccettabile.”

Secondo Le Matin dimanche, il sistema tedesco di cui parla Galut risale al 1972 e viene chiamato “obbligo fiscale limitato esteso”, applicato solo in presenza di talune condizioni : la persona in questione deve installarsi in un paese fiscalmente più debole della Germania, mantiene i suoi diritti economici in Germania, qui deve aver vissuto almeno cinque anni nei dieci anni precedenti la sua partenza all’estero. Se sono presenti tutte queste condizioni, la persona deve pagare le imposte in Germania per un periodo da 5 a 10 anni dopo essersi installata all’estero.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

14 ore ago
Lovecraft, Cthulhu e gli altriLovecraft, Cthulhu e gli altri

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

21 ore ago
Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi BonMirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

1 giorno ago
“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

1 giorno ago
La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro PianetaLa Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

1 giorno ago
“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

1 giorno ago