Categories: Primo pianoTicino

Paolo non ha minacciato invano – La radiazione è stata richiesta!

Quello che si poteva prevedere è realmente avvenuto. L’avvocato Paolo Bernasconi ha inoltrato domanda di radiazione del defunto Giuliano Bignasca dal catalogo elettorale della Città. Le motivazioni addotte sono due: 1) Bignasca non sarebbe in grado, qualora eletto, di assumere la carica; 2) Egli non risiedeva a Lugano bensì a Canobbio***.  Ricordiamo che il Sindaco, indicato dal Consiglio di Stato quale autorità competente, ha ratificato°°° la decisione di Boris Bignasca (primo firmatario) di mantenere il nome del padre e defunto leader sulla lista leghista.

Si apre dunque una controversia giuridica molto interessante, la quale assume valenze politiche e psicologiche di  grande rilievo, poiché la posta in gioco è alta.

— La Lega sarà indubbiamente accusata di volersi avvantaggiare sfruttando un morto.

— Paolo Bernasconi (e sodali) saranno invece accusati di accanimento meschino, persino oltre la soglia della vita.

Gli animi sono accesi e la partecipazione del pubblico intensa.


*** Giudici ha subito dichiarato che il Nano era regolarmente domiciliato a Lugano (come d’obbligo).

°°°  COMUNICAZIONE UFFICIALE ALL’ALBO COMUNALE    In data 12 marzo 2013 il primo proponente e rappresentante della lista Boris Bignasca – si legge – ha confermato il mantenimento del nominativo di Giuliano Bignasca quale candidato n. 1 lista n. 5 Lega dei Ticinesi per il Municipio. La pubblicazione delle liste avvenuta in data 5 marzo 2013 è pertanto confermata.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

11 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

13 ore ago
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

16 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

17 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

17 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

17 ore ago