Categories: Cultura

Abbiate il coraggio di dubitare

Vi è già capitato di provare repulsione per la mediocrità intellettuale? Se sì, YeLiY’el, l’angelo degli intelligenti, vi protegge.

Tale mediocrità è il destino di tutti coloro che hanno rimpicciolito la propria mente per integrarsi ai vari paradigmi sociali e lì sentirsi a proprio agio.
Ne avrete visti moltissimi … si aggrappano a formulette facili, a ideologie vaghe, a fedi che servono soltanto a placare, a rallentare le coscienze – e si convincono di esserne soddisfatti.
Per tutelarsi dai dubbi ricorrono alla cosiddetta autostima, che è solo l’incapacità di riconoscere le proprie debolezze.

Veniamo addestrati alla mediocrità fin dai primi anni di scuola, ma adesso sarà interessante rifarsi. Ponete domande a chiunque stia sostenendo in vostra presenza un punto di vista mediocre : “Perchè?”, “In che senso?”, “Lei è convinto di ciò che sta sostenendo?”
Al vostro terzo “perchè?” comincerà a perdere la pazienza, a quel punto vi suggerisco di non insistere, ma solo di far caso al modo in cui si arrabbia.

Fate questo esperimento anche con voi stessi, scegliendo una delle vostre certezze e sfidandola con un bel po’ di “Perchè?” e di “In che senso?”.
Avrete il miglior antidoto alla mediocrità, avrete il coraggio di dubitare. Porta molti vantaggi. Vi farà sentire la bella voglia di capire e sapere di più e sarà come ricominciare a crescere.
Imparerete a distinguere nelle vostre riflessioni ciò che è vostro e ciò che è altrui, per poi desiderare che ciò che è vostro aumenti.

(Tratto da “Agenda degli Angeli”, Igor Sibaldi, Frassinelli editore)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

8 ore ago

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

8 ore ago

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

13 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

13 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

20 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

22 ore ago