Categories: CulturaPrimo piano

Terremoto in Messico 11 minuti dopo il passaggio di un meteorite

Il 21 aprile una violenta scossa di terremoto si è prodotta al largo delle coste del Messico. Il sisma, di magnitudo 5.8 della scala Richter, ha fatto tremare le abitazioni di Città del Messico, a oltre 300 km di distanza dall’epicentro.
Alla scossa sismica è associato il passaggio, pochi minuti prima, di un meteorite
.

Il terremoto si è verificato 33 km a nord-ovest di La Union, al confine tra gli stati di Guerrero e Michoacan, sulle coste del Pacifico.
Non sono stati segnalati danni e feriti, ma ciò che ha destato clamore è stato l’avvistamento di una sfera infuocata in cielo pochi minuti prima della scocca.

Alle 20:05, ora locale, del 21 aprile i residenti di Toluca, hanno visto un “corpo luminoso” passare nel cielo.
11 minuti dopo è avvenuta la scossa di terremoto. Su Twitter numerose le segnalazioni, le immagini e i video che hanno immortalato il passaggio della meteora.

Meteorito_tolucaMeteorito_toluca

Inizialmente il meteorite era stato associato alla pioggia delle Liridi, le stelle cadenti di primavera, passate proprio tra il 21 ed il 22 aprile nei pressi della Terra.
Lo scorso anno, nel corso della loro consueta visita, un meteoroite ha creato un boom sonico che aveva scosso gli edifici in California e in Nevada.
Tuttavia, in questo caso pare che il meteoroite che ha attraversato il cielo poco prima del terremoto non sia correlato alle Liridi.

(Fonte : nextme.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

11 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

12 ore ago
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

16 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

16 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

16 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

17 ore ago