Categories: Democrazia attiva

Centro wellness a Seseglio: odore di truffa?

A novembre dello scorso anno il Cantone ha dato il preavviso favorevole per la variante di Piano regolatore al fine di costruire un centro wellness a Seseglio. Il progetto era già stato presentato nel 2010 ma cinque ricorsi ne avevano bloccato la realizzazione. Dato che le lacune sollevate nei ricorsi sono state accolte nella variante elaborata dai servizi comunali, la realizzazione del progetto di centro wellness a Seseglio può riprendere.

Un progetto simile di centro acquatico è stato portato avanti dagli stessi promotori in Italia ed aveva sollevato diverse critiche da parte degli amministratori comunali. Infatti i promotori avevano presentato al comune fidejussioni false per 6 milioni di euro da tre società finanziarie che in un secondo tempo erano state successivamente cancellate dall’elenco di Banca d’Italia per una serie di inadempienze gravi.

Lo stesso centro acquatico, inaugurato nel 2011, non sembra navigare in buone acque. Da febbraio è stato ridotto l’orario di apertura al solo fine settimana e la stampa italiana locale ha anche parlato di mancata erogazione degli stipendi dei dipendenti nello scorso autunno.

Alla luce di questi fatti, ci permettiamo di rivolgere al lodevole Consiglio di Stato le seguenti domande:

— Come mai il Cantone, dopo aver accettato i ricorsi, ha comunque dato un preavviso favorevole sulla variante di Piano Regolatore?

— Il Cantone era al corrente dei precedenti problemi finanziari in cui erano incappati i promotori in Italia?

— Visti i problemi passati, sono state chieste delle garanzie ai promotori per certificarne l’onestà e la solvibilità? Se sì, che tipo di garanzie sono?

— Il Cantone è al corrente della situazione negativa in cui versa il centro acquatico portato avanti dagli stessi promotori nella vicina Brianza?

Elena Bacchetta, Verdi del Ticino


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morteGianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

5 ore ago
Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abissoTitanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

7 ore ago
“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

9 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

18 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

18 ore ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

18 ore ago