Lorenzo Quadri assume la direzione del Mattino della domenica

Nell’edizione odierna del settimanale leghista si legge: “Terminato l’interinato del cane Peo, che ringraziamo per il lavoro svolto negli ultimi mesi, il nuovo direttore del Mattino della domenica è Lorenzo Quadri, da vari anni collaboratore del settimanale”.

(francesco de maria) A seguito della morte repentina del leader Giuliano “Nano” Bignasca, direttore del Mattino e presidente a vita del movimento, si è giunti alla soluzione evidente, che è anche la più logica. L’apporto di Quadri, che aveva incominciato come collaboratore gestendo la spiritosa rubrica “Les fleurs du tribunal”, si è rivelato sempre più fondamentale nel corso degli anni. Da quella lontana domenica 18 marzo 1990, segnata dall’uscita del primo numero (ricordo ancora, incontrato per caso alla stazione, il buon Enrico Morresi “Sai dove si prende il nuovo giornale?”), il Mattino ne ha fatta di strada. Non esagero affatto scrivendo che esso ha ribaltato le carte in tavola non solo nell’ambito del nostro mini-universo mediatico ma dell’intera politica cantonale. La Lega è NATA dal suo giornale.  E il grado di incomprensione del fenomeno leghista – in 23 anni! più di una generazione  – è stato colossale ed inescusabile. Lo scrive uno che non era leghista ieri, e non lo è oggi.

All’amico (ed ex alunno, brillante) Lorenzo vadano i complimenti e gli auguri del suo vecchio “sore”.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

22 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

1 giorno ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

1 giorno ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago