Ha compiuto 10 anni WordPress, la piattaforma di blog open source lanciata il 27 maggio 2003 negli Stati Uniti da Matt Mullenweg e Mike Little come «spin off» del precursore Cafelog.
Benché con il tempo sia stata superata dal più «giovane» Tumblr, di recente acquistato da Yahoo! e anche dall’avanzata dei social network, WordPress continua a piacere. Circa 70 milioni di siti la usano, la sua ultima versione è stata scaricata 18 milioni di volte.
WordPress ha avuto un impatto importante nel campo dell’editoria digitale ed è stato usato dai grandi siti per supportare il sistema dei blog, annoverando tra i suoi utenti testate del calibro di Cnn, New York Times e Reuters.
Inoltre, i continui aggiornamenti hanno trasformato la piattaforma in un Content management system (Cms), una classe di software che serve alla costruzione di siti web, ora perfettamente integrato con il social networking.
La fortuna della piattaforma si deve all’estrema semplicità di utilizzo: bastano pochi minuti, infatti, per mettere in piedi un sito completo e non servono particolari competenze informatiche.
(Fonte : La Stampa.it)
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…
Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…
Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per…
In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e…
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…
This website uses cookies.