Categories: Estero

Armi chimiche in Siria. E adesso quale risposta dall’Occidente?

Dopo la Francia, mercoledì anche il governo della Gran Bretagna afferma di avere le prove dell’utilizzo del gas sarin da parte delle truppe del presidente siriano Bachar al Assad. Un intervento militare da parte occidentale non viene comunque ancora evocato.

Londra fa sapere di non avere alcuna prova dell’utilizzo di questo gas letale o di altre armi chimiche da parte delle truppe armate dell’opposizione.

Queste nuove informazioni, che si aggiungono al rapporto della commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite pubblicato martedì (rapporto che non accusa esplicitamente il regime di Damasco) cambieranno qualcosa circa il coinvolgimento della comunità internazionale nel conflitto siriano?
Diversi dirigenti, fra cui il presidente americano Barack Obama, avevano in effetti indicato nei mesi scorsi che una linea rossa sarebbe stata oltrepassata qualora al Assad avesse fatto uso di armi chimiche. Un intervento militare esterno sarebbe allora stato seriamente considerato.

Cosa succede adesso che le prove dell’utilizzo di armi chimiche sembrano essere convincenti? Londra e Parigi evocano un’azione militare contro i depositi di queste armi, mentre gli Stati Uniti restano cauti. La Casa Bianca – che chiaramente sembra aver cambiato posizione – chiede ulteriori certezze : “Dobbiamo argomentare le prove raccolte prima di prendere una decisione, dobbiamo poterle esaminare – ha detto il portavoce di Barack Obama.

La portavoce del governo francese ha dichiarato mercoledì che di fronte all’esitazione degli Stati Uniti e alla prudenza delle Nazioni Unite, la Francia non considererà un intervento unilaterale e isolato. Chiaramente la Siria non è il Mali.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

13 ore ago
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

17 ore ago
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

17 ore ago
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. ChiochiaUna mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

18 ore ago
Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito TettamantiAbbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

19 ore ago