Categories: Democrazia attiva

UDC – L’ex presidente della sezione luganese Peter Walder lascia il partito

Con lettera raccomandata al presidente cantonale Pinoja del 15 giugno 2013


Il presidente della sezione UDC di Lugano Peter Walder, cui è recentemente succeduto Michele Moor, ha rassegnato le dimissioni da tutte le cariche che ricopriva in seno al partito, e dal partito stesso. Causa scatenante di questo abbandono è stato – a detta dello stesso Walder – il verbale (noto alla Redazione) dell’Assemblea distrettuale tenutasi il 24 aprile a Comano, redatto il 21 maggio.

In una mail diffusa in ambienti vicini al partito Walder esprime senza remore la sua amarezza, scrivendo tra l’altro: “Alcune persone facenti parte del distretto da approssimativamente poco più di un anno si permettono di offendere persone che hanno lavorato per parecchio tempo in questo partito, indicando altresì quali persone avrebbero lavorato più di altre. Lo ritengo vergognoso nei confronti di coloro che hanno profuso tutte le energie possibili all’interno di questo partito. Sarebbe il caso che queste persone si facessero un esame di coscienza”.


(commento, fdm) L’elezione luganese con il suo esito disastroso ha pesato duramente sull’UDC Ticino. Il seguito è quello abituale, dopo una pesante sconfitta politica: accuse, recriminazioni, dimissioni, regolamenti di conti, eccetera. Non spetta a noi intrometterci. Spiace comunque dover costatare che l’UDC Ticino non riesce a trovare quel minimo di solidità e di pace che le consenta di rappresentare bene nel Ticino il maggiore partito svizzero. Di fatto, oggi più che mai e quasi esageratamente, la Lega trionfa. Essa rimane per i delusi democentristi, come sempre, la dannazione e l’alibi.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

10 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

14 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

15 ore ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

20 ore ago
Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio VolpiGli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

21 ore ago