Categories: OspitiTicino

Biasca. B-Clean il 23 giugno in stazione con la gente

L’associazione “B-CLEAN”, apartitica e aconfessionale, si prefigge di promuovere la responsabilità dei cittadini nei confronti dello spaccio e del consumo di droghe programmando “eventi dissuasivi” e occupando il territorio dando così un segnale di presenza forte e visibile.

Non è nostra intenzione sostituirci alle istituzioni, con le quali vogliamo collaborare, ma è chiaro già sin d’ora che “B-CLEAN” manterrà alta la pressione su di una problematica che a Biasca c’è e non va assolutamente relativizzata. Ciò sarebbe grave.
Nostro intento è quello di avvicinarci e parlare con giovani e famiglie e, se sarà il caso, indirizzarli ai servizi preposti specializzati.

Il nostro primo appuntamento con la popolazione interessata sarà domenica 23 giugno alla stazione di Biasca (terrazza ex Buffet), dove verranno distribuite mele (meglio una mela che …) e materiale didattico nell’intento di avvicinare la gente e parlare senza paura di questo vero e proprio cancro che ha rovinato e sta rovinando troppi giovani di Biasca e della regione.
Saremo lì domenica dalle 10.00 alle 15.00 circa.

E’ altresì chiaro che questa vera e propria piaga non concerne solo Biasca.
Chi fosse intenzionato a dare una mano in questa giornata è gentilmente invitato a contattare una delle persone del Comitato. Grazie già sin d’ora!
Ringraziamo anche le molte persone che sin dall’inizio ci hanno sostenuto, fra le quali: Franco Lazzarotto direttore delle Scuole medie di Biasca, Ugo Cancelli di “Besso Pulita”, il procuratore Antonio Perugini e il consigliere di Stato Norman Gobbi.
Ringraziamo pure le FFS per la loro sensibilità e disponibilità nel concederci gli spazi richiesti.

Appuntamento quindi a domenica 23 giugno in stazione a partire dalle ore 10.00 a Biasca. A presto!

Per “B-CLEAN”
Donatello Poggi, presidente

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

1 ora ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

20 ore ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

24 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago