Categories: Cultura

Su Google non vale il diritto all’oblio

La Corte di giustizia europea ha confermato che Google non è obbligato a cancellare i dati personali pubblicati da altri siti, facendo così valere il “diritto all’oblio”.

La Corte di giustizia europea dà così ragione a Google Spain che aveva presentato ricorso contro l’Agenzia spagnola di protezione dati. L’autorità aveva imposto al motore di ricerca di cancellare i dati di un privato pubblicati su un giornale online, perché questi non voleva essere rintracciato attraverso le ricerche sul web.

Secondo l’avvocato generale della Corte di giustizia, i fornitori di servizi di motore di ricerca non sono responsabili, ai sensi della direttiva sulla protezione dei dati, del fatto che nelle pagine web che essi trattano compaiano dati personali. Google non va considerato responsabile del trattamento dei dati personali che compaiono nelle pagine web che tratta.
Infatti, fornire uno strumento per la localizzazione dell’informazione non implica alcun controllo sui contenuti presenti nelle pagine web di terzi e non mette neppure il fornitore del motore di ricerca in condizione di distinguere tra i dati personali secondo la direttiva (che si riferisce ad una persona fisica vivente e identificabile) e gli altri dati.

Quindi, un’autorità nazionale per la protezione dei dati non può imporre ad un fornitore di servizi di motore di ricerca su Internet di eliminare informazioni dal suo indice, tranne nei casi in cui tale fornitore non abbia rispettato i codici di esclusione o non si sia conformato ad una richiesta proveniente dal sito web concernente un aggiornamento della memoria cache.

(Fonte : La Stampa.it)

Redazione

Recent Posts

La speranza dell’arte e il sogno di Rodchenko – Intervista a Olga Sviblova

2016 Si appresta a celebrare i venti anni dalla fondazione della Casa della fotografia, Olga…

20 ore ago

Oksana Mazourik : “come vedo la Svizzera, e come la vede il mondo” – Intervista

Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e…

21 ore ago

“Vi parlo del mio paese, la Russia” – Intervista ad Alisa Kolokoltseva

Alisa Kolokoltseva vive a Lugano ma è nata a San Pietroburgo, una grande, nobile, giovane…

21 ore ago

Nella strade di Ferragosto si aggira Belfagor – di Demetrio Vittorini

Demetrio Vittorini, figlio del celebre scrittore Elio Vittorini, autore egli stesso di varie opere e…

22 ore ago

Il Cattolicesimo non esiste più: è una religione estinta come il Paganesimo

7 ottobre, Nostra Signora della Vittoria. Ovvero: apparizione della Madonna a Papa Pio V per…

23 ore ago

Vagano nel deserto le anime dei Templari? – di Agostino Spataro

2015 Fra le sabbie infuocate del “Rub al khali” (il “Quarto Vuoto”), lo ster­minato deserto…

23 ore ago

This website uses cookies.